Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alonso de Reinoso e Francisco de Villagra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alonso de Reinoso e Francisco de Villagra

Alonso de Reinoso vs. Francisco de Villagra

Nacque a Torrijos, in provincia di Toledo, nel 1518. Sposò Catalina Flores de Riofrío prima di andare nelle Americhe nel 1535. Era figlio di Alvaro de Sarría e di Ana Velázquez de Villagra, anche se costoro non erano sposati. Per questo motivo prese il cognome della madre.

Analogie tra Alonso de Reinoso e Francisco de Villagra

Alonso de Reinoso e Francisco de Villagra hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): America, Angol, Battaglia di Marihueñu, Cile, Concepción (Cile), Conquistadores, Francisco de Aguirre, García Hurtado de Mendoza, Governatore reale del Cile, Mapuche, Pedro de Valdivia, Perù, Santiago del Cile.

America

L'America, chiamata anche Continente Nuovo o Nuovo Mondo, è il continente della Terra che si estende completamente nell'emisfero occidentale.Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle Isole britanniche) e in quella dell'America Latina, l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia.

Alonso de Reinoso e America · America e Francisco de Villagra · Mostra di più »

Angol

Angol è un comune del Cile, capoluogo della provincia di Malleco nella Regione dell'Araucanía. Al censimento del 2002 possedeva una popolazione di 48.996 abitanti.

Alonso de Reinoso e Angol · Angol e Francisco de Villagra · Mostra di più »

Battaglia di Marihueñu

La battaglia di Marihueñu fu uno dei primi conflitti decisivi della guerra di Arauco. Fu combattuto tra i Mapuche guidati da Lautaro e gli spagnoli di Francisco de Villagra.

Alonso de Reinoso e Battaglia di Marihueñu · Battaglia di Marihueñu e Francisco de Villagra · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile), ufficialmente Repubblica del Cile (in spagnolo: República de Chile), è uno Stato situato nell'estremo sud-ovest del continente americano.

Alonso de Reinoso e Cile · Cile e Francisco de Villagra · Mostra di più »

Concepción (Cile)

Concepción è una città e comune del Cile, capoluogo dell'omonima provincia e della regione del Bío Bío. È conosciuta come la Perla del Bío-Bío.

Alonso de Reinoso e Concepción (Cile) · Concepción (Cile) e Francisco de Villagra · Mostra di più »

Conquistadores

I conquistadores ("conquistatori" in italiano) sono stati i soldati, gli esploratori e gli avventurieri che portarono gran parte delle Americhe sotto il controllo dell'impero coloniale spagnolo tra il XV e il XVII secolo.

Alonso de Reinoso e Conquistadores · Conquistadores e Francisco de Villagra · Mostra di più »

Francisco de Aguirre

Francisco de Aguirre era il figlio di Hernando fu Francisco de la Rúa e di Constanza de Meneses. Si arruolò nell'esercito di Carlo V, partecipando alla battaglia di Pavia e al sacco di Roma nel 1527.

Alonso de Reinoso e Francisco de Aguirre · Francisco de Aguirre e Francisco de Villagra · Mostra di più »

García Hurtado de Mendoza

Era figlio di Andrés Hurtado de Mendoza, anch'egli viceré del Perù, e di Magdalena de Manrique. Essendo figlio del Conte di Osorno, la madre apparteneva ad una delle famiglie più importanza dell'aristocrazia spagnola.

Alonso de Reinoso e García Hurtado de Mendoza · Francisco de Villagra e García Hurtado de Mendoza · Mostra di più »

Governatore reale del Cile

Il governatore reale del Cile regnava sul distretto amministrativo della Spagna coloniale noto come Regno del Cile. Questo distretto veniva chiamato anche Capitaneria generale del Cile, e per questo motivo il governatore reale aveva anche il titolo di capitano generale.

Alonso de Reinoso e Governatore reale del Cile · Francisco de Villagra e Governatore reale del Cile · Mostra di più »

Mapuche

I mapuche, anche italianizzato in mapuce, (termine composto dalle parole mapudungun che, "Popolo" e mapu, "della Terra") sono un popolo amerindio originario del Cile centrale e meridionale e del sud dell'Argentina (Regno di Araucanía e Patagonia).

Alonso de Reinoso e Mapuche · Francisco de Villagra e Mapuche · Mostra di più »

Pedro de Valdivia

Fu uno dei due luogotenenti di Francisco Pizarro, il conquistatore del Perù. Dopo la spedizione di Diego de Almagro (1536), ha esplorato, a partire dal 1540, la parte nord del Cile e ha combattuto contro le popolazioni indigene preparando la colonizzazione spagnola, nonostante la difficoltà del territorio (Deserto di Atacama) e gli indiani combattivi.

Alonso de Reinoso e Pedro de Valdivia · Francisco de Villagra e Pedro de Valdivia · Mostra di più »

Perù

Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.

Alonso de Reinoso e Perù · Francisco de Villagra e Perù · Mostra di più »

Santiago del Cile

Santiago del Cile, o semplicemente Santiago (in castigliano Santiago de Chile; in italiano anche San Giacomo del Cile), è la capitale e il centro urbano più importante del Cile.

Alonso de Reinoso e Santiago del Cile · Francisco de Villagra e Santiago del Cile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alonso de Reinoso e Francisco de Villagra

Alonso de Reinoso ha 46 relazioni, mentre Francisco de Villagra ha 45. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 14.29% = 13 / (46 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alonso de Reinoso e Francisco de Villagra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: