Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alpi e Battaglia del fiume Arar

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alpi e Battaglia del fiume Arar

Alpi vs. Battaglia del fiume Arar

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano. La battaglia del fiume Arar (l'attuale Saona) fu il secondo episodio della Conquista della Gallia da parte della Repubblica romana: la battaglia si svolse nell'anno 58 a.C. tra l'esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare e gli Elvezi, con buona vittoria romana durante l'attraversamento del fiume.

Analogie tra Alpi e Battaglia del fiume Arar

Alpi e Battaglia del fiume Arar hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Carniche, Alpi Retiche, Danubio, Gallia Cisalpina, Ginevra, Lago di Costanza, Lago Lemano, Mare Adriatico, Reno, Rodano (fiume).

Alpi Carniche

Le Alpi Carniche sono un gruppo montuoso appartenenti alla catena alpina, il meno elevato tra tutti i sottogruppi.

Alpi e Alpi Carniche · Alpi Carniche e Battaglia del fiume Arar · Mostra di più »

Alpi Retiche

Il gruppo del Bernina Il passo dello Stelvio Le Alpi Retiche (Rätische Alpen in tedesco) costituiscono un tratto delle Alpi, situato al centro della catena.

Alpi e Alpi Retiche · Alpi Retiche e Battaglia del fiume Arar · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Alpi e Danubio · Battaglia del fiume Arar e Danubio · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Alpi e Gallia Cisalpina · Battaglia del fiume Arar e Gallia Cisalpina · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Alpi e Ginevra · Battaglia del fiume Arar e Ginevra · Mostra di più »

Lago di Costanza

Il lago di Costanza, o lago Bodanico, (in tedesco Bodensee, conosciuto anche come Schwäbisches Meer, Lacus Venetus per i Romani) è un lago sul fiume Reno, posto al confine tra Germania, Svizzera e Austria.

Alpi e Lago di Costanza · Battaglia del fiume Arar e Lago di Costanza · Mostra di più »

Lago Lemano

Il lago Lemàno (in francese lac Léman o lac de Genève, in francoprovenzale lèc Lèman), spesso impropriamente chiamato lago di Ginevra, è il maggiore lago della Svizzera e dell'Europa occidentale.

Alpi e Lago Lemano · Battaglia del fiume Arar e Lago Lemano · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Alpi e Mare Adriatico · Battaglia del fiume Arar e Mare Adriatico · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Alpi e Reno · Battaglia del fiume Arar e Reno · Mostra di più »

Rodano (fiume)

Il Ròdano (Rhône in francese, Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco, Rhodanus in latino, Ῥοδανός, Rhodanòs in greco antico) è un importante fiume europeo.

Alpi e Rodano (fiume) · Battaglia del fiume Arar e Rodano (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alpi e Battaglia del fiume Arar

Alpi ha 413 relazioni, mentre Battaglia del fiume Arar ha 100. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.95% = 10 / (413 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alpi e Battaglia del fiume Arar. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »