Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alpi Apuane e Serchio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alpi Apuane e Serchio

Alpi Apuane vs. Serchio

Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle provincie di Lucca, Massa-Carrara e La Spezia. Il Serchio è uno dei principali fiumi della Toscana, il terzo della regione dopo l'Arno e l'Ombrone per lunghezza (111 km), e il secondo per portata media alla foce (46,1 m³/s).

Analogie tra Alpi Apuane e Serchio

Alpi Apuane e Serchio hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Apuani, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Castelnuovo di Garfagnana, Dante Alighieri, Divina Commedia, Gabriele D'Annunzio, Garfagnana, III secolo a.C., Mar Ligure, Mar Tirreno, Media Valle del Serchio, Pisa, Toscana, XX secolo.

Apuani

I liguri apuani o semplicemente apuani erano una popolazione dell'Italia preromana.

Alpi Apuane e Apuani · Apuani e Serchio · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Alpi Apuane e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Serchio · Mostra di più »

Castelnuovo di Garfagnana

Castelnuovo di Garfagnana è un comune italiano di 5.935 abitanti della provincia di Lucca; è il capoluogo della Garfagnana.

Alpi Apuane e Castelnuovo di Garfagnana · Castelnuovo di Garfagnana e Serchio · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Alpi Apuane e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Serchio · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Alpi Apuane e Divina Commedia · Divina Commedia e Serchio · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Alpi Apuane e Gabriele D'Annunzio · Gabriele D'Annunzio e Serchio · Mostra di più »

Garfagnana

La Garfagnana (basso latino Carfaniana) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane e la catena principale dell'Appennino Tosco emiliano.

Alpi Apuane e Garfagnana · Garfagnana e Serchio · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Alpi Apuane e III secolo a.C. · III secolo a.C. e Serchio · Mostra di più »

Mar Ligure

Il mar Ligure (mâ Ligure in ligure, mer Ligurienne in francese, mari Licuru in corso, mar Ligura in occitano) è la parte più settentrionale del mar mediterraneo.

Alpi Apuane e Mar Ligure · Mar Ligure e Serchio · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Alpi Apuane e Mar Tirreno · Mar Tirreno e Serchio · Mostra di più »

Media Valle del Serchio

La media valle del Serchio (comunemente Mediavalle, in latino Forum Clodii Inferius) è un distretto della provincia di Lucca compreso tra la città di Lucca a sud, la Garfagnana a nord e dalla Montagna Pistoiese ad est, che si estende lungo il bacino idrografico del fiume Serchio, compresa tra l'Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane (Subappennino toscano).

Alpi Apuane e Media Valle del Serchio · Media Valle del Serchio e Serchio · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Alpi Apuane e Pisa · Pisa e Serchio · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Alpi Apuane e Toscana · Serchio e Toscana · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Alpi Apuane e XX secolo · Serchio e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alpi Apuane e Serchio

Alpi Apuane ha 207 relazioni, mentre Serchio ha 98. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.59% = 14 / (207 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alpi Apuane e Serchio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »