Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alpi Cozie e Santuario di San Magno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alpi Cozie e Santuario di San Magno

Alpi Cozie vs. Santuario di San Magno

Le Alpi Cozie sono una sezione della catena alpina che interessa l'Italia e la Francia. Collocate lungo la catena principale alpina, dal punto di vista orografico, insieme alle Marittime e alle Graie con la loro cresta segnano inoltre il confine tra Italia e Francia, prendendo il nome dell'antico regnante locale Cozio; nell'Alto Impero costituirono una provincia romana col nome di Alpes Cottiae. Il santuario di San Magno è un santuario dedicato al culto di san Magno martire (protettore del bestiame e dei pascoli, principali fonti di sostentamento delle popolazioni locali), situato nel territorio del comune di Castelmagno in valle Grana (Alpi Cozie piemontesi) ad una altitudine di 1761 m s.l.m., lungo la strada che sale al Colle Fauniera.

Analogie tra Alpi Cozie e Santuario di San Magno

Alpi Cozie e Santuario di San Magno hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Castelmagno (Italia), Colle Fauniera, Piemonte, Valle Maira.

Castelmagno (Italia)

Castelmagno (Castelmagn in piemontese, Chastelmanh in occitano, Castelmagne in francese) è un comune italiano sparso di 53 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Alpi Cozie e Castelmagno (Italia) · Castelmagno (Italia) e Santuario di San Magno · Mostra di più »

Colle Fauniera

Il Colle di Fauniera (2.481 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie italiane in Piemonte, collega la valle Stura di Demonte attraverso il laterale Vallone dell'Arma con la Valle Grana, entrambe in Provincia di Cuneo.

Alpi Cozie e Colle Fauniera · Colle Fauniera e Santuario di San Magno · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Alpi Cozie e Piemonte · Piemonte e Santuario di San Magno · Mostra di più »

Valle Maira

La Valle Maira (Val Màira in piemontese) è una valle alpina in provincia di Cuneo, prendendo il nome dal torrente Maira che la percorre nella sua lunghezza.

Alpi Cozie e Valle Maira · Santuario di San Magno e Valle Maira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alpi Cozie e Santuario di San Magno

Alpi Cozie ha 199 relazioni, mentre Santuario di San Magno ha 57. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.56% = 4 / (199 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alpi Cozie e Santuario di San Magno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: