Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alpi Giulie e Europa centrale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alpi Giulie e Europa centrale

Alpi Giulie vs. Europa centrale

Le Alpi Giulie (in sloveno Julijske Alpe, in tedesco Julische Alpen, in friulano Alps Juliis, in latino Alpes Iuliæ) sono una sottosezione delle Alpi e Prealpi Giulie, costituendo la porzione terminale orientale dello spartiacque alpino italiano ovvero della catena principale alpina. L'Europa Centrale (anche Mitteleuropa o Europa danubiana) è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Analogie tra Alpi Giulie e Europa centrale

Alpi Giulie e Europa centrale hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Alpi Dinariche, Europa, Isonzo, Italia, Sava (fiume), Slovenia.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Alpi Giulie · Alpi e Europa centrale · Mostra di più »

Alpi Dinariche

Le Alpi Dinariche (in croato: Dinaridi o Dinarsko gorje; in serbo: Динариди o Динарско горје; in sloveno: Dinarsko gorstvo) costituiscono una catena montuosa dell'Europa meridionale, che attraversa aree comprese fra l'Italia (Carso), la Slovenia, la Croazia, la Bosnia ed Erzegovina, la Serbia, il Kosovo, il Montenegro e l'Albania.

Alpi Dinariche e Alpi Giulie · Alpi Dinariche e Europa centrale · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Alpi Giulie e Europa · Europa e Europa centrale · Mostra di più »

Isonzo

L'Isonzo (Lusinç in friulano standard, Isuns, Lisuns, Lusinz, Lusins nelle varianti friulane locali, Soča in sloveno, Lisonz in bisiaco; Sontig in tedesco, desueto) è un fiume che scorre in parte (per 2/3) nel Goriziano sloveno e in parte (per 1/3) in provincia di Gorizia.

Alpi Giulie e Isonzo · Europa centrale e Isonzo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alpi Giulie e Italia · Europa centrale e Italia · Mostra di più »

Sava (fiume)

La Sava è un importante fiume europeo che nasce in Slovenia ed è uno dei maggiori affluenti del Danubio (con il quale si congiunge a Belgrado).

Alpi Giulie e Sava (fiume) · Europa centrale e Sava (fiume) · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Alpi Giulie e Slovenia · Europa centrale e Slovenia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alpi Giulie e Europa centrale

Alpi Giulie ha 84 relazioni, mentre Europa centrale ha 195. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.51% = 7 / (84 + 195).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alpi Giulie e Europa centrale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »