Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alpi Pennine e Valle di Bagnes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alpi Pennine e Valle di Bagnes

Alpi Pennine vs. Valle di Bagnes

Le Alpi Pennine (dal latino Alpes Poeninae - dette anche Alpi del Vallese) sono una parte della catena montuosa delle Alpi. La Valle di Bagnes si trova nel distretto di Entremont nel Vallese svizzero.

Analogie tra Alpi Pennine e Valle di Bagnes

Alpi Pennine e Valle di Bagnes hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alpi del Grand Combin, Bagnes, Becca Rayette, Canton Vallese, Drance, Grand Combin, Grande Tête de By, La Ruinette, Martigny, Mont Blanc de Cheilon, Monte Gelé, Rodano (fiume), Sembrancher, Svizzera.

Alpi del Grand Combin

Le Alpi del Grand Combin sono una sottosezione delle Alpi Pennine, di cui costituiscono la parte più occidentale dal Col Petit Ferret al Colle Collon, lungo la linea di confine tra Italia (Valle d'Aosta) e Svizzera (Canton Vallese).

Alpi Pennine e Alpi del Grand Combin · Alpi del Grand Combin e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Bagnes

Bagnes (toponimo francese; in tedesco Bangis, desueto) è un comune svizzero di 8 073 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont.

Alpi Pennine e Bagnes · Bagnes e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Becca Rayette

La Becca Rayette (3.529 - detta anche Bec d'Épicoun o Becca d'Épicoun) è una montagna delle Alpi del Grand Combin nelle Alpi Pennine.

Alpi Pennine e Becca Rayette · Becca Rayette e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Canton Vallese

Il Canton Vallese (in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano.

Alpi Pennine e Canton Vallese · Canton Vallese e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Drance

La Drance, a volte anche chiamata Dranse, è un fiume della Svizzera, del Canton Vallese, affluente del Rodano.

Alpi Pennine e Drance · Drance e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Grand Combin

Il Grand Combin è un massiccio montuoso delle Alpi Pennine occidentali, la cui vetta maggiore raggiunge i 4.314 m s.l.m, in Svizzera, tra la valle di Bagnes e la val d'Entremont, nei territori dei comuni di Bagnes, Liddes e Bourg-Saint-Pierre.

Alpi Pennine e Grand Combin · Grand Combin e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Grande Tête de By

La Grande Tête de By (3588) è una montagna delle Alpi Pennine al confine fra Italia e Svizzera.

Alpi Pennine e Grande Tête de By · Grande Tête de By e Valle di Bagnes · Mostra di più »

La Ruinette

La Ruinette (3.875) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin).

Alpi Pennine e La Ruinette · La Ruinette e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Martigny

Martigny (toponimo francese; in tedesco Martinach, desueto) è un comune svizzero di 17 998 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Martigny del quale è capoluogo; ha lo status di città.

Alpi Pennine e Martigny · Martigny e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Mont Blanc de Cheilon

Il Mont Blanc de Cheilon (3.870) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin).

Alpi Pennine e Mont Blanc de Cheilon · Mont Blanc de Cheilon e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Monte Gelé

Il monte Gelé (3.519), mont Gelé in francese (cioè "monte ghiacciato"), è una montagna delle Alpi Pennine nella sottosezione Alpi del Grand Combin.

Alpi Pennine e Monte Gelé · Monte Gelé e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Rodano (fiume)

Il Ròdano (Rhône in francese, Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco, Rhodanus in latino, Ῥοδανός, Rhodanòs in greco antico) è un importante fiume europeo.

Alpi Pennine e Rodano (fiume) · Rodano (fiume) e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Sembrancher

Sembrancher (toponimo francese; in tedesco Sankt Branschier, desueto) è un comune svizzero di 1 011 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Entremont del quale è capoluogo.

Alpi Pennine e Sembrancher · Sembrancher e Valle di Bagnes · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Alpi Pennine e Svizzera · Svizzera e Valle di Bagnes · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alpi Pennine e Valle di Bagnes

Alpi Pennine ha 210 relazioni, mentre Valle di Bagnes ha 28. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.88% = 14 / (210 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alpi Pennine e Valle di Bagnes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »