Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alpi del Marguareis e Cima Capoves

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alpi del Marguareis e Cima Capoves

Alpi del Marguareis vs. Cima Capoves

Le Alpi del Marguareis (dette anche Alpi Liguri Occidentali) sono un gruppo montuoso delle Alpi Liguri. La Cima Capoves (in francese Cime de Capoves) è una montagna di 2.260 delle Alpi Liguri (sottosezione Alpi del Marguareis).

Analogie tra Alpi del Marguareis e Cima Capoves

Alpi del Marguareis e Cima Capoves hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Liguri, Alpi Marittime (dipartimento), Alpi Occidentali, Catena Marguareis-Mongioie, Cima di Pertegà, Colle di Tenda, Francia, Italia, Sottosezione alpina, Tanaro, Val Roia.

Alpi Liguri

Le Alpi Liguri costituiscono il tratto iniziale delle Alpi, a cavallo fra Piemonte, Liguria e Francia (Dipartimento delle Alpi Marittime).

Alpi Liguri e Alpi del Marguareis · Alpi Liguri e Cima Capoves · Mostra di più »

Alpi Marittime (dipartimento)

Le Alpi Marittime (in francese Alpes-Maritimes, in occitano provenzale Aups Maritims, in nizzardo Alps Maritims, in ligure Alpi do mâ o Arpi d'u Mâ) sono un dipartimento francese della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur) creato nel 1860 a seguito della annessione alla Francia, dal Regno di Sardegna, della Contea di Nizza e delle città di Mentone e di Roccabruna (prima del Principato di Monaco) ai quali si aggiunse il distretto di Grasse staccato dal dipartimento del Varo (Département du Var).

Alpi Marittime (dipartimento) e Alpi del Marguareis · Alpi Marittime (dipartimento) e Cima Capoves · Mostra di più »

Alpi Occidentali

Con il termine Alpi Occidentali si intende una porzione del sistema montuoso denominato Alpi.

Alpi Occidentali e Alpi del Marguareis · Alpi Occidentali e Cima Capoves · Mostra di più »

Catena Marguareis-Mongioie

La Catena Marguareis-Mongioie è un massiccio montuoso delle Alpi Liguri.

Alpi del Marguareis e Catena Marguareis-Mongioie · Catena Marguareis-Mongioie e Cima Capoves · Mostra di più »

Cima di Pertegà

La cima di Pertegà (Cime de la Pertègue in franceseCartografia ufficiale dell'Istituto Geografico Nazionale, on-line su) è una montagna di 2.404 delle Alpi Liguri (sottosezione Alpi del Marguareis).

Alpi del Marguareis e Cima di Pertegà · Cima Capoves e Cima di Pertegà · Mostra di più »

Colle di Tenda

Il Colle di Tenda (Col de Tende in francese, Cola dë Tenda in dialetto brigasco, Col ëd Tenda in piemontese) è un valico alpino alla quota di 1.871 metri s.l.m. che separa le Alpi liguri dalle Alpi Marittime.

Alpi del Marguareis e Colle di Tenda · Cima Capoves e Colle di Tenda · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alpi del Marguareis e Francia · Cima Capoves e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Alpi del Marguareis e Italia · Cima Capoves e Italia · Mostra di più »

Sottosezione alpina

Per Sottosezione alpina (abbreviato in: STS) si intende una suddivisione della catena delle Alpi.

Alpi del Marguareis e Sottosezione alpina · Cima Capoves e Sottosezione alpina · Mostra di più »

Tanaro

Il Tànaro (Tana in brigasco, Tòn-no in ormeasco, Tane in garessino, Tan o Tani in piemontese, Tànau, Tànaru, o Tànaɹu in ligure, Tànnôu in genovese) è il secondo fiume per lunghezza del Piemonte dopo il Po, del quale è anche principale affluente di destra.

Alpi del Marguareis e Tanaro · Cima Capoves e Tanaro · Mostra di più »

Val Roia

La val Roia o valle della Roia, nota anche con la grafia val Roja (in francese Vallée de la Roya, in roiasco/brigasco/intemelio Val Röia, in ligure Val Reuia, in occitano Val de Ròia), è una valle di 59 km divisa tra Italia e Francia.

Alpi del Marguareis e Val Roia · Cima Capoves e Val Roia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alpi del Marguareis e Cima Capoves

Alpi del Marguareis ha 53 relazioni, mentre Cima Capoves ha 26. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 13.92% = 11 / (53 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alpi del Marguareis e Cima Capoves. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »