Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alta Lusazia e Cultura del bicchiere imbutiforme

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alta Lusazia e Cultura del bicchiere imbutiforme

Alta Lusazia vs. Cultura del bicchiere imbutiforme

L'Oberlausitz o Alta Lusazia (dialetto dell'Oberlausitz: Äberlausitz; lingua soraba superiore, Hornja Łužica; lingua soraba inferiore: Górna Łužyca; lingua ceca: Horní Lužice; lingua polacca: Łużyce Górne), è una regione del Nordeuropa che appartiene per circa il 67% alla Sassonia, per 30 % alla Polonia e per il rimanente al Brandeburgo. La cultura dei vasi a imbuto, in forma breve TRB dal tedesco Trichterbecherkultur (4000 a.C. ca.–2700 a.C. ca.) è la principale cultura megalitica della tarda Europa Neolitica nord-settentrionale.

Analogie tra Alta Lusazia e Cultura del bicchiere imbutiforme

Alta Lusazia e Cultura del bicchiere imbutiforme hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Boemia, Cultura della ceramica cordata, Cultura della ceramica decorata a punzone, Cultura delle anfore globulari, Elba (fiume), Mesolitico, Neolitico, Polonia, Seconda guerra mondiale.

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Alta Lusazia e Boemia · Boemia e Cultura del bicchiere imbutiforme · Mostra di più »

Cultura della ceramica cordata

Diffusione della cultura della ceramica cordata e delle culture contemporanee confinanti La cultura della ceramica cordata, chiamata anche cultura dell'ascia da combattimento o cultura della sepoltura singola, è un ampio orizzonte archeologico iniziato nel tardo neolitico, fiorito nel calcolitico e culminato agli inizi dell'età del bronzo, tra il 3200/2900 a.C. e il 2300/1800 a.C. Segnò l'introduzione dell'uso dei metalli nell'Europa settentrionale e si è ipotizzato che rappresenti una prima espansione dei linguaggi della famiglia indoeuropea.

Alta Lusazia e Cultura della ceramica cordata · Cultura del bicchiere imbutiforme e Cultura della ceramica cordata · Mostra di più »

Cultura della ceramica decorata a punzone

La cosiddetta cultura della ceramica decorata a punzone (in tedesco Stichbandkeramik, abbreviato STbK o STK), o '''danubiana Ib''' di Vere Gordon Childe, o ancora, cultura del medio Danubio è la cultura che succedette a quella della ceramica lineare, un orizzonte archeologico maggiore del neolitico europeo nell'Europa centrale ed orientale, fiorente tra la metà del VI millennio a.C. e la metà del millennio successivo.

Alta Lusazia e Cultura della ceramica decorata a punzone · Cultura del bicchiere imbutiforme e Cultura della ceramica decorata a punzone · Mostra di più »

Cultura delle anfore globulari

La cultura delle anfore globulari - in tedesco Kugelamphoren, in inglese Globular Amphora culture (GAC) (3400-2800 a.C. circa), è una cultura archeologica che viene inclusa nell'area centro-orientale occupata in seguito dalla cultura della ceramica cordata.

Alta Lusazia e Cultura delle anfore globulari · Cultura del bicchiere imbutiforme e Cultura delle anfore globulari · Mostra di più »

Elba (fiume)

L'Elba (in tedesco: Elbe, in ceco: Labe) è uno dei fiumi più lunghi dell'Europa centrale.

Alta Lusazia e Elba (fiume) · Cultura del bicchiere imbutiforme e Elba (fiume) · Mostra di più »

Mesolitico

Il mesolitico o epipaleolitico è il periodo intermedio dell'Età della pietra che va dal 10.000 all'8000 a.C, definito per questo l'età della pietra di mezzo.

Alta Lusazia e Mesolitico · Cultura del bicchiere imbutiforme e Mesolitico · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Alta Lusazia e Neolitico · Cultura del bicchiere imbutiforme e Neolitico · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Alta Lusazia e Polonia · Cultura del bicchiere imbutiforme e Polonia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Alta Lusazia e Seconda guerra mondiale · Cultura del bicchiere imbutiforme e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alta Lusazia e Cultura del bicchiere imbutiforme

Alta Lusazia ha 216 relazioni, mentre Cultura del bicchiere imbutiforme ha 72. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.12% = 9 / (216 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alta Lusazia e Cultura del bicchiere imbutiforme. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »