Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alta Lusazia e Martin Lutero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alta Lusazia e Martin Lutero

Alta Lusazia vs. Martin Lutero

L'Oberlausitz o Alta Lusazia (dialetto dell'Oberlausitz: Äberlausitz; lingua soraba superiore, Hornja Łužica; lingua soraba inferiore: Górna Łužyca; lingua ceca: Horní Lužice; lingua polacca: Łużyce Górne), è una regione del Nordeuropa che appartiene per circa il 67% alla Sassonia, per 30 % alla Polonia e per il rimanente al Brandeburgo. La confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo.

Analogie tra Alta Lusazia e Martin Lutero

Alta Lusazia e Martin Lutero hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Brandeburgo, Carlo V d'Asburgo, Chiesa cattolica, Chiesa del castello di Wittenberg, Compagnia di Gesù, Confessione augustana, Dresda, Hussiti, Lega di Smalcalda, Lingua tedesca, Nazionalsocialismo, Protestantesimo, Riforma protestante, Sassonia, Vescovo, 95 tesi di Lutero.

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Alta Lusazia e Brandeburgo · Brandeburgo e Martin Lutero · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Alta Lusazia e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Martin Lutero · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Alta Lusazia e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Martin Lutero · Mostra di più »

Chiesa del castello di Wittenberg

La chiesa del castello di Wittenberg (Schlosskirche) è una chiesa evangelica luterana della città di Wittenberg, dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Alta Lusazia e Chiesa del castello di Wittenberg · Chiesa del castello di Wittenberg e Martin Lutero · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Alta Lusazia e Compagnia di Gesù · Compagnia di Gesù e Martin Lutero · Mostra di più »

Confessione augustana

La Confessione di Augusta, detta anche Confessione augustana (nell'originale latino Confessio augustana) e più raramente Confessione di Asburgo (per l'erronea traduzione del nome della città tedesca di Augsburg, in italiano Augusta), è la prima esposizione ufficiale dei princìpi del protestantesimo che sarà poi detto luterano, redatta nel 1530 da Filippo Melantone per essere presentata alla dieta di Augusta (città del Sacro Romano Impero) alla presenza di Carlo V. A tutt'oggi è considerata uno dei testi base delle Chiese protestanti di tutto il mondo e fa parte del Liber Concordiae luterano.

Alta Lusazia e Confessione augustana · Confessione augustana e Martin Lutero · Mostra di più »

Dresda

Dresda (AFI:; in tedesco Dresden,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di 531 806 abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia e capoluogo del distretto direttivo (Direktionsbezirk) omonimo.

Alta Lusazia e Dresda · Dresda e Martin Lutero · Mostra di più »

Hussiti

Con il termine Hussiti o Ussiti (in ceco: Husité o Kališníci, cioè "Persone del Calice") vengono definiti gli appartenenti ad un movimento cristiano riformatore e rivoluzionario sorto in Boemia nel XV secolo, precursori, insieme ai lollardi di John Wyclif, della Riforma protestante.

Alta Lusazia e Hussiti · Hussiti e Martin Lutero · Mostra di più »

Lega di Smalcalda

La Lega di Smalcalda fu una lega difensiva di principi protestanti del Sacro Romano Impero, della metà del XVI secolo.

Alta Lusazia e Lega di Smalcalda · Lega di Smalcalda e Martin Lutero · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Alta Lusazia e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Martin Lutero · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Alta Lusazia e Nazionalsocialismo · Martin Lutero e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Alta Lusazia e Protestantesimo · Martin Lutero e Protestantesimo · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Alta Lusazia e Riforma protestante · Martin Lutero e Riforma protestante · Mostra di più »

Sassonia

La Sassonia (AFI:; in tedesco Sachsen,; in sorabo Sakska) è uno dei sedici Bundesländer (stati federati) della Germania.

Alta Lusazia e Sassonia · Martin Lutero e Sassonia · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Alta Lusazia e Vescovo · Martin Lutero e Vescovo · Mostra di più »

95 tesi di Lutero

La Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze (in latino: Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum), nota anche come Le 95 tesi, fu un elenco di tesi, redatte dal frate agostiniano Martin Lutero.

95 tesi di Lutero e Alta Lusazia · 95 tesi di Lutero e Martin Lutero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alta Lusazia e Martin Lutero

Alta Lusazia ha 216 relazioni, mentre Martin Lutero ha 242. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.49% = 16 / (216 + 242).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alta Lusazia e Martin Lutero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »