Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alta corte di giustizia e Emilio De Bono

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alta corte di giustizia e Emilio De Bono

Alta corte di giustizia vs. Emilio De Bono

L'Alta corte di giustizia era un'istituzione straordinaria del Regno d'Italia, prevista dallo Statuto Albertino, per giudicare gravi crimini contro lo Stato. Fu senatore del Regno d'Italia dalla XXVI legislatura.

Analogie tra Alta corte di giustizia e Emilio De Bono

Alta corte di giustizia e Emilio De Bono hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alto tradimento, Ministro, Regno d'Italia (1861-1946), Repubblica Sociale Italiana, Senato del Regno d'Italia.

Alto tradimento

L'alto tradimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è un tipo di reato e reato militare, previsto dall'art.

Alta corte di giustizia e Alto tradimento · Alto tradimento e Emilio De Bono · Mostra di più »

Ministro

Il ministro, detto in alcuni ordinamenti giuridici segretario di Stato (o, semplicemente, segretario), è un componente del governo.

Alta corte di giustizia e Ministro · Emilio De Bono e Ministro · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Alta corte di giustizia e Regno d'Italia (1861-1946) · Emilio De Bono e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI), anche conosciuta come Repubblica di Salò, fu il regime, esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto dalla Germania nazista e guidato da Benito Mussolini, al fine di governare parte dei territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Alta corte di giustizia e Repubblica Sociale Italiana · Emilio De Bono e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Senato del Regno d'Italia

Il Senato del Regno era una delle due camere del Parlamento del Regno d'Italia; esistevano senatori di diritto o per nomina regia in carica a vita.

Alta corte di giustizia e Senato del Regno d'Italia · Emilio De Bono e Senato del Regno d'Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alta corte di giustizia e Emilio De Bono

Alta corte di giustizia ha 13 relazioni, mentre Emilio De Bono ha 105. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.24% = 5 / (13 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alta corte di giustizia e Emilio De Bono. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »