Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alta velocità ferroviaria e SNCF TGV POS

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alta velocità ferroviaria e SNCF TGV POS

Alta velocità ferroviaria vs. SNCF TGV POS

La locuzione alta velocità ferroviaria (AV) si riferisce all'insieme delle infrastrutture, dei rotabili, dei sistemi di segnalamento, telecomunicazioni e d'esercizio e delle relative regolamentazioni tecniche, che permettono di fare circolare, su linee appositamente costruite o adeguate, treni con una velocità d'impostazione particolarmente elevata. Il TGV POS o "TGV Paris-Ostfrankreich-Süddeutschland" (TGV Parigi-Francia orientale-Germania meridionale in tedesco) è un treno francese ad alta velocità.

Analogie tra Alta velocità ferroviaria e SNCF TGV POS

Alta velocità ferroviaria e SNCF TGV POS hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alstom, Francia, Germania, Lista dei treni ad alta velocità, Lussemburgo, Parigi, Stoccarda, Strasburgo, Svizzera, TGV, Zurigo.

Alstom

Alstom (già GEC-Alsthom, in origine Alsthom) è un gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie (Divisione Transport).

Alstom e Alta velocità ferroviaria · Alstom e SNCF TGV POS · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Alta velocità ferroviaria e Francia · Francia e SNCF TGV POS · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Alta velocità ferroviaria e Germania · Germania e SNCF TGV POS · Mostra di più »

Lista dei treni ad alta velocità

La seguente è una lista dei treni ad alta velocità intesi come omologati per velocità massima uguale o maggiore di 200 km/h.

Alta velocità ferroviaria e Lista dei treni ad alta velocità · Lista dei treni ad alta velocità e SNCF TGV POS · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Alta velocità ferroviaria e Lussemburgo · Lussemburgo e SNCF TGV POS · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Alta velocità ferroviaria e Parigi · Parigi e SNCF TGV POS · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Alta velocità ferroviaria e Stoccarda · SNCF TGV POS e Stoccarda · Mostra di più »

Strasburgo

Strasburgo (AFI:; in francese Strasbourg,; in alsaziano Strossburi,; in tedesco Straßburg; dal latino Strateburgus, letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Alta velocità ferroviaria e Strasburgo · SNCF TGV POS e Strasburgo · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Alta velocità ferroviaria e Svizzera · SNCF TGV POS e Svizzera · Mostra di più »

TGV

Con la sigla TGV, dal francese Train à Grande Vitesse (treno ad alta velocità), viene definita una famiglia di convogli a trazione elettrica di concezione francese, progettati dalla SNCF, Société nationale des chemins de fer français (Società nazionale delle ferrovie francesi), in collaborazione con la società costruttrice Alstom (GEC-Alsthom).

Alta velocità ferroviaria e TGV · SNCF TGV POS e TGV · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Alta velocità ferroviaria e Zurigo · SNCF TGV POS e Zurigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alta velocità ferroviaria e SNCF TGV POS

Alta velocità ferroviaria ha 345 relazioni, mentre SNCF TGV POS ha 20. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.01% = 11 / (345 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alta velocità ferroviaria e SNCF TGV POS. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »