Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alta via delle Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alta via delle Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca

Alta via delle Alpi Biellesi vs. Monte Pietra Bianca

L'alta via delle Alpi Biellesi è un itinerario di trekking che percorre il crinale divisorio tra la provincia di Biella e la Valle d'Aosta. Il monte Pietra Bianca (mont des Pierres-Blanches in francese) è una vetta delle Alpi Biellesi alta 2.490 m s.l.m. È situata tra la Valle Cervo, in provincia di Biella, e la Valle del Lys (o Valle di Gressoney), in Valle d'Aosta; sulla cima convergono i territori di una frazione montana del comune piemontese di Sagliano Micca e quelli valdostani di Issime e Fontainemore.

Analogie tra Alta via delle Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca

Alta via delle Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Biellesi, Piedicavallo, Provincia di Biella, Spartiacque, Valle d'Aosta.

Alpi Biellesi

Le Alpi Biellesi (un tempo dette anche Prealpi Biellesi) costituiscono un gruppo montuoso italiano situato nella zona sud-orientale delle Alpi Pennine.

Alpi Biellesi e Alta via delle Alpi Biellesi · Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca · Mostra di più »

Piedicavallo

Piedicavallo (Pedcaval in piemontese) è un comune italiano di 210 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte, situato in Alta Valle Cervo.

Alta via delle Alpi Biellesi e Piedicavallo · Monte Pietra Bianca e Piedicavallo · Mostra di più »

Provincia di Biella

Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Alta via delle Alpi Biellesi e Provincia di Biella · Monte Pietra Bianca e Provincia di Biella · Mostra di più »

Spartiacque

In rosso i principali spartiacque in Europa; in verde i maggiori bacini fluviali In idrologia una linea spartiacque (o displuvio) è un limite geografico che divide il territorio in diversi bacini idrografici (linea immaginaria).

Alta via delle Alpi Biellesi e Spartiacque · Monte Pietra Bianca e Spartiacque · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Alta via delle Alpi Biellesi e Valle d'Aosta · Monte Pietra Bianca e Valle d'Aosta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alta via delle Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca

Alta via delle Alpi Biellesi ha 26 relazioni, mentre Monte Pietra Bianca ha 36. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 8.06% = 5 / (26 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alta via delle Alpi Biellesi e Monte Pietra Bianca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »