Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Altare Piccolomini e Pietà vaticana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Altare Piccolomini e Pietà vaticana

Altare Piccolomini vs. Pietà vaticana

L'Altare Piccolomini è un complesso architettonico e scultoreo nella navata sinistra del Duomo di Siena, voluto dal cardinale Francesco Todeschini Piccolomini. La Pietà vaticana è una scultura marmorea (altezza 174 cm, larghezza 195 cm, profondità 69 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1497-1499 e conservata nella basilica di San Pietro nella Città del Vaticano, a Roma.

Analogie tra Altare Piccolomini e Pietà vaticana

Altare Piccolomini e Pietà vaticana hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Michelangelo Buonarroti.

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Altare Piccolomini e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Pietà vaticana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Altare Piccolomini e Pietà vaticana

Altare Piccolomini ha 34 relazioni, mentre Pietà vaticana ha 68. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.98% = 1 / (34 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Altare Piccolomini e Pietà vaticana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »