Analogie tra Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile
Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Barbora Krejčíková, Belinda Bencic, Bernarda Pera, Caroline Garcia, Coco Gauff, Dar'ja Kasatkina, Hailey Baptiste, Jessica Pegula, Kateřina Siniaková, Lauren Davis, Leylah Annie Fernandez, Lucia Bronzetti, Madison Keys, Maria Sakkarī, Markéta Vondroušová, Marta Kostjuk, Martina Trevisan, Ons Jabeur, Petra Martić, Rebecca Marino, Rebecca Peterson, Storm Hunter, Tatjana Maria, Vera Zvonarëva, Viktoryja Azaranka, Zhang Shuai (tennista), Zheng Qinwen.
Barbora Krejčíková
In singolare ha vinto otto titoli WTA, tra cui gli Open di Francia 2021 e il torneo di Wimbledon 2024, raggiungendo come best ranking la posizione numero 2 del ranking mondiale il 28 febbraio 2022.
Alycia Parks e Barbora Krejčíková · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Barbora Krejčíková ·
Belinda Bencic
Durante la sua carriera si è aggiudicata otto titoli WTA, tra cui i Premier 5 di Toronto 2015 e Dubai 2019, più altri due titoli nel circuito WTA 125.
Alycia Parks e Belinda Bencic · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Belinda Bencic ·
Bernarda Pera
Bernarda è nata a Zara da famiglia di origini croato-dalmate italiane. Oltre all'inglese, parla anche il croato. All'età di 16 anni, suo padre, cittadino statunitense, si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti per permettere a Bernarda di crescere a livello tennistico.
Alycia Parks e Bernarda Pera · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Bernarda Pera ·
Caroline Garcia
Nel corso della sua carriera ha vinto complessivamente dodici titoli WTA nel singolare, tra cui tre tornei WTA 1000 e l'edizione 2022 delle WTA Finals.
Alycia Parks e Caroline Garcia · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Caroline Garcia ·
Coco Gauff
È considerata, per lo stile di gioco, oltre alle comuni origini afroamericane, l'erede delle sorelle Williams. Nonostante la sua giovane età, ha vinto sette titoli WTA in singolare (nona tennista più giovane dell'Era Open ad aggiudicarsi un trofeo), tre in doppio con la connazionale Caty McNally e cinque con Jessica Pegula.
Alycia Parks e Coco Gauff · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Coco Gauff ·
Dar'ja Kasatkina
In singolare si è aggiudicata sette titoli WTA e ha raggiunto per la prima volta la top ten del ranking mondiale al termine della stagione 2018, anno in cui si è spinta fino alla finale del prestigioso WTA 1000 di Indian Wells, persa contro Naomi Ōsaka, per poi perfezionare il suo best ranking fino alla 8ª posizione nell'ottobre 2022.
Alycia Parks e Dar'ja Kasatkina · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Dar'ja Kasatkina ·
Hailey Baptiste
Hailey Baptiste ha vinto 4 titoli in singolare e 5 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 18 marzo 2024 ha raggiunto il best ranking nel singolare, nr 96, mentre il 12 febbraio 2024 lo aveva raggiunto nel doppio, nr 122.
Alycia Parks e Hailey Baptiste · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Hailey Baptiste ·
Jessica Pegula
In carriera ha vinto in singolare 5 titoli WTA e ha raggiunto i quarti di finale almeno una volta in tutte e quattro le prove del Grande Slam.
Alycia Parks e Jessica Pegula · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Jessica Pegula ·
Kateřina Siniaková
Ha vinto 5 titoli WTA in singolare e 26 in doppio; il 17 giugno 2024 ha raggiunto il suo massimo ranking in singolare, toccando la posizione numero 30.
Alycia Parks e Kateřina Siniaková · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Kateřina Siniaková ·
Lauren Davis
I genitori di Lauren svolgono entrambi professioni sanitarie: la madre Traci è infermiera, mentre il padre Bill è medico cardiologo.
Alycia Parks e Lauren Davis · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Lauren Davis ·
Leylah Annie Fernandez
In carriera ha vinto tre titoli su sei finali WTA disputate. Nel 2021 ha disputato la sua prima finale a livello di Grande Slam agli US Open, persa contro la coetanea Emma Raducanu; vanta anche un quarto di finale all'Open di Francia 2022, in seguito al quale ha raggiunto il suo best ranking alla 13ª posizione della classifica mondiale.
Alycia Parks e Leylah Annie Fernandez · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Leylah Annie Fernandez ·
Lucia Bronzetti
A livello ITF ha vinto 5 titoli in singolare e 2 titoli nel doppio in carriera. Nell’aprile 2024 ha raggiunto la posizione numero 46 nella classifica WTA, suo best ranking, mentre nel doppio si è spinta fino alla 375ª posizione, il 18 aprile 2022.
Alycia Parks e Lucia Bronzetti · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Lucia Bronzetti ·
Madison Keys
Nel corso della sua carriera si è aggiudicata sette titoli WTA in singolare, tra cui il prestigioso WTA 1000 di Cincinnati nel 2019, mentre nei tornei del Grande Slam vanta come migliore risultato la finale disputata allo US Open 2017 persa contro l'amica e connazionale Sloane Stephens.
Alycia Parks e Madison Keys · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Madison Keys ·
Maria Sakkarī
Nel corso della sua carriera, ha vinto due titoli WTA su nove finali disputate e a livello Slam ha raggiunto le semifinali all'Open di Francia 2021 e allo US Open dello stesso anno.
Alycia Parks e Maria Sakkarī · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Maria Sakkarī ·
Markéta Vondroušová
Nel corso della sua carriera costellata da infortuni ha vinto due titoli WTA, tra cui il torneo di Wimbledon 2023, diventando la prima giocatrice nella storia dello Slam su erba a imporsi da non testa di serie.
Alycia Parks e Markéta Vondroušová · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Markéta Vondroušová ·
Marta Kostjuk
Dopo un’eccellente carriera juniores in cui è stata numero 2 del mondo ed ha vinto l’Australian Open junior, è entrata tra i professionisti, aggiudicandosi un titolo WTA in singolare e due in doppio.
Alycia Parks e Marta Kostjuk · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Marta Kostjuk ·
Martina Trevisan
In singolare ha vinto un titolo WTA e, nelle prove del Grande Slam, ha raggiunto la semifinale al Roland Garros nel 2022. Il suo best ranking è la 18ª posizione raggiunta a maggio 2023.
Alycia Parks e Martina Trevisan · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Martina Trevisan ·
Ons Jabeur
È stata la prima tennista araba ad essersi aggiudicata un titolo nel circuito WTA e a giocare i quarti di finale in un torneo del Grande Slam agli Australian Open 2020, primato successivamente migliorato ed esteso anche al continente africano con le tre storiche finali disputate a Wimbledon (2022 e 2023) e agli US Open (2022).
Alycia Parks e Ons Jabeur · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Ons Jabeur ·
Petra Martić
In carriera si è aggiudicata due titoli WTA in singolare e due titoli nel circuito WTA 125 (uno in singolare e uno in doppio). In singolare ha raggiunto la posizione numero quattordici il 13 febbraio 2021, mentre nel doppio la numero quarantanove il 21 febbraio 2022.
Alycia Parks e Petra Martić · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Petra Martić ·
Rebecca Marino
Italocanadese nata a Toronto, si è trasferita con la famiglia quando aveva due anni a Vancouver dove è poi rimasta per diversi anni.
Alycia Parks e Rebecca Marino · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Rebecca Marino ·
Rebecca Peterson
Ha due coach; il padre Mart è anch'egli istruttore di tennis. Vive e si allena a Stoccolma. Si ispira a Justine Henin e a Kim Clijsters.
Alycia Parks e Rebecca Peterson · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Rebecca Peterson ·
Storm Hunter
Nel circuito ITF ha vinto 3 titoli in singolare e 13 titoli in doppio. Nel circuito WTA ha vinto 7 tornei nel doppio, fra cui tre WTA 1000, il Guadalajara Open WTA nel 2022 e 2023 in coppia Luisa Stefani ed Elise Mertens e gli Internazionali BNL d'Italia sempre con Mertens.
Alycia Parks e Storm Hunter · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Storm Hunter ·
Tatjana Maria
Vincitrice di tre titoli WTA in singolare e quattro nel doppio, vanta la semifinale disputata al torneo di Wimbledon 2022 come miglior risultato raggiunto in una prova del Grande Slam.
Alycia Parks e Tatjana Maria · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Tatjana Maria ·
Vera Zvonarëva
In carriera ha vinto dodici titoli di singolare e 16 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolare il 25 ottobre 2010, al numero 2, e al numero 7 del doppio il 19 febbraio 2024.
Alycia Parks e Vera Zvonarëva · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Vera Zvonarëva ·
Viktoryja Azaranka
È stata la tennista numero uno del mondo nel singolare una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.
Alycia Parks e Viktoryja Azaranka · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Viktoryja Azaranka ·
Zhang Shuai (tennista)
Nel corso della sua carriera ha vinto in singolare cinque tornei WTA e vanta come miglior risultato nei tornei del Grande Slam due quarti di finale agli Australian Open 2016 e a Wimbledon 2019, diventando la quarta tennista del suo Paese (dopo Li Na, Zheng Jie e Peng Shuai) a raggiungere tale risultato.
Alycia Parks e Zhang Shuai (tennista) · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Zhang Shuai (tennista) ·
Zheng Qinwen
Vincitrice di tre titoli WTA, nelle prove del Grande Slam si è spinta fino alla finale agli Australian Open 2024, in seguito alla quale ha raggiunto la settima posizione della classifica mondiale.
Alycia Parks e Zheng Qinwen · Australian Open 2022 - Singolare femminile e Zheng Qinwen ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile
- Che cosa ha in comune Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile
- Analogie tra Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile
Confronto tra Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile
Alycia Parks ha 150 relazioni, mentre Australian Open 2022 - Singolare femminile ha 130. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 9.64% = 27 / (150 + 130).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Alycia Parks e Australian Open 2022 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: