Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amalrico I di Gerusalemme e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amalrico I di Gerusalemme e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum

Amalrico I di Gerusalemme vs. Historia rerum in partibus transmarinis gestarum

Dopo la morte di Folco, il trono passò congiuntamente alla madre Melisenda e al fratello maggiore Baldovino III. Historia Rerum in Partibus Transmarinis Gestarum (Storia delle imprese d'Oltremare) o Historia Belli Sacri Verissima (Storia fedele della Guerra Santa) fu scritta da Guglielmo di Tiro nel Regno di Gerusalemme in latino medievale nella seconda metà del XII secolo.

Analogie tra Amalrico I di Gerusalemme e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum

Amalrico I di Gerusalemme e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Ernoul, Guglielmo di Tiro, Regno di Gerusalemme.

Ernoul

Ernoul è il nome generalmente attribuito all'autore di una cronaca della seconda metà del XII secolo riguardante la caduta del Regno crociato di Gerusalemme.

Amalrico I di Gerusalemme e Ernoul · Ernoul e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum · Mostra di più »

Guglielmo di Tiro

Molto probabilmente nacque a Gerusalemme da una famiglia francese.

Amalrico I di Gerusalemme e Guglielmo di Tiro · Guglielmo di Tiro e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum · Mostra di più »

Regno di Gerusalemme

Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099.

Amalrico I di Gerusalemme e Regno di Gerusalemme · Historia rerum in partibus transmarinis gestarum e Regno di Gerusalemme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amalrico I di Gerusalemme e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum

Amalrico I di Gerusalemme ha 104 relazioni, mentre Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ha 20. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.42% = 3 / (104 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amalrico I di Gerusalemme e Historia rerum in partibus transmarinis gestarum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »