Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile

Amanda Coetzer vs. Australian Open 1999 - Singolare femminile

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni. Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Analogie tra Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile

Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anke Huber, Elena Dement'eva, Irina Spîrlea, Mariana Díaz Oliva, Mary Pierce, Sabine Appelmans.

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Amanda Coetzer e Anke Huber · Anke Huber e Australian Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Amanda Coetzer e Elena Dement'eva · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Elena Dement'eva · Mostra di più »

Irina Spîrlea

A livello giovanile si è fatta notare per la vittoria del Roland Garros 1990 nel doppio ragazze insieme a Ruxandra Dragomir.

Amanda Coetzer e Irina Spîrlea · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Irina Spîrlea · Mostra di più »

Mariana Díaz Oliva

Nel 2001 raggiunse la sua prima finale in singolare al torneo Bol, in cui venne sconfitta in tre set dalla spagnola Ángeles Montolio.

Amanda Coetzer e Mariana Díaz Oliva · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Mariana Díaz Oliva · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Amanda Coetzer e Mary Pierce · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Mary Pierce · Mostra di più »

Sabine Appelmans

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1991 e nello stesso anno ha vinto i primi due titoli in singolare, a Scottsdale e Nashville.

Amanda Coetzer e Sabine Appelmans · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Sabine Appelmans · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile

Amanda Coetzer ha 265 relazioni, mentre Australian Open 1999 - Singolare femminile ha 120. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.56% = 6 / (265 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amanda Coetzer e Australian Open 1999 - Singolare femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »