Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Amazzonia e Incendi in Amazzonia del 2019

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amazzonia e Incendi in Amazzonia del 2019

Amazzonia vs. Incendi in Amazzonia del 2019

LAmazzonia è una vasta regione geografica del sud-America caratterizzata da una foresta pluviale, detta foresta amazzonica, che copre gran parte dell'omonimo bacino amazzonico, estendendosi su una superficie di sei milioni di chilometri quadrati suddivisi fra nove Paesi; la maggioranza della foresta (circa il 60%) si trova in Brasile; un altro 13% si trova in Perù, il 10% in Colombia e parti più piccole in Venezuela, Ecuador, Bolivia, Guyana, Suriname e Guyana francese: stati e unità amministrative di quattro di questi paesi sono appunto denominati "Amazonas". Gli incendi in Amazzonia del 2019 sono una serie di incendi boschivi accaduti in parte della foresta amazzonica, in America meridionale. Secondo l'Istituto nazionale di ricerche spaziali (INPE) al 20 agosto 2019 si sono susseguiti incendi nell'area della foresta amazzonica, segnando un notevole incremento rispetto ai numeri registrati nello stesso periodo del 2018 (circa l'83%).

Analogie tra Amazzonia e Incendi in Amazzonia del 2019

Amazzonia e Incendi in Amazzonia del 2019 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Acre, Ambientalismo, America meridionale, Anidride carbonica, BBC, BBC News, Bolivia, Brasile, Colombia, Diboscamento, Ecuador, Foresta pluviale tropicale, Guyana, Guyana francese, Istituto nazionale di ricerche spaziali del Brasile, NASA, Perù, Popoli indigeni del Brasile, Rondônia, Roraima, Suriname, Time, Venezuela.

Acre

Acre (in portoghese) (sigla AC) è uno dei 27 Stati federati del Brasile, situato nella parte sudoccidentale della Regione Nord del paese.

Acre e Amazzonia · Acre e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Ambientalismo

Con il termine ambientalismo (o ecologismo) si intende un insieme variegato di idee e correnti intellettuali che studiano la relazione tra umanità e ambiente o intendono ispirare azioni per tutelare l'ambiente.

Amazzonia e Ambientalismo · Ambientalismo e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

America meridionale

LAmerica del Sud o Sud America o Sudamerica o America meridionale è la parte del continente americano che dall'Istmo di Panama si estende verso sud fino a Capo Horn-Capo Froward, comprendendo buona parte dell'America Latina.

Amazzonia e America meridionale · America meridionale e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Anidride carbonica

Il diossido di carbonio, noto anche come biossido di carbonio o anidride carbonica, (formula: CO2) è un ossido del carbonio formato da un atomo di carbonio legato da due doppi legami a due atomi di ossigeno.

Amazzonia e Anidride carbonica · Anidride carbonica e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.

Amazzonia e BBC · BBC e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

BBC News

BBC News and Current Affairs (BBC NCA) è una divisione della British Broadcasting Corporation (BBC) che si occupa di informazione e produzione di notiziari per il canale televisivo, la radio e Internet.

Amazzonia e BBC News · BBC News e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

Amazzonia e Bolivia · Bolivia e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).

Amazzonia e Brasile · Brasile e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola), formalmente Repubblica di Colombia (República de Colombia), è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Amazzonia e Colombia · Colombia e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Diboscamento

Il termine diboscamento (o più comunemente disboscamento, anche deforestazione), indica l'eliminazione della vegetazione arborea in un'area boschiva o forestale.

Amazzonia e Diboscamento · Diboscamento e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Ecuador

LEcuador (pronuncia in spagnolo:, in italiano: o;; in shuar Ekuatur), ufficialmente Repubblica dell'Ecuador (in shuar Ekuatur Nunka), in passato in italiano chiamato anche Equador o Equatore,Il nome spagnolo significa equatore, e così ("la repubblica dell'Equatore", o simili) era in italiano comunemente chiamato il Paese in passato; ma l'esonimo è oggi perlopiù evitato, anche per evitare equivoci con il nome comune.

Amazzonia e Ecuador · Ecuador e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Foresta pluviale tropicale

Le foreste pluviali tropicali sono localizzate nella fascia equatoriale della Terra. Sono presenti in: Asia, Australia, Africa, Sud America, America Centrale, Messico meridionale e in numerose isole del Pacifico.

Amazzonia e Foresta pluviale tropicale · Foresta pluviale tropicale e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Guyana

La Guyana (o anche Guiana; AFI), il cui nome ufficiale è Repubblica Cooperativa di Guyana, è uno Stato sovrano dell'America meridionale.

Amazzonia e Guyana · Guyana e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Guyana francese

La Guyana francese o Guiana francese (AFI:; in francese Guyane o Guyane française, pronuncia; in creolo guianese Lagwiyann o Gwiyann) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia nell'America meridionale, con codice INSEE 973, e una regione ultraperiferica dell'Unione europea.

Amazzonia e Guyana francese · Guyana francese e Incendi in Amazzonia del 2019 · Mostra di più »

Istituto nazionale di ricerche spaziali del Brasile

L'Istituto nazionale di ricerche spaziali (INPE) (in portoghese Instituto Nacional de Pesquisas Espaciais) è un istituto brasiliano che fu creato nel 1961.

Amazzonia e Istituto nazionale di ricerche spaziali del Brasile · Incendi in Amazzonia del 2019 e Istituto nazionale di ricerche spaziali del Brasile · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Amazzonia e NASA · Incendi in Amazzonia del 2019 e NASA · Mostra di più »

Perù

Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.

Amazzonia e Perù · Incendi in Amazzonia del 2019 e Perù · Mostra di più »

Popoli indigeni del Brasile

I popoli indigeni del Brasile (povos indígenas brasileiros in portoghese) comprendono un grande numero di gruppi etnici distinti, che hanno abitato l'odierno Brasile ancor prima dell'arrivo degli europei, intorno al 1500.

Amazzonia e Popoli indigeni del Brasile · Incendi in Amazzonia del 2019 e Popoli indigeni del Brasile · Mostra di più »

Rondônia

La Rondônia è uno stato del Brasile, situato nella sezione nordoccidentale del paese. Confina a ovest (per un breve tratto) con l'Acre, a nord con l'Amazonas, a est con il Mato Grosso e a sud con la Bolivia.

Amazzonia e Rondônia · Incendi in Amazzonia del 2019 e Rondônia · Mostra di più »

Roraima

Il Roraima è uno Stato del Brasile, localizzato nella sezione settentrionale del Paese. Confina a nord con il Venezuela, a est con la Guyana ed il Pará, a sud con l'Amazonas e a ovest con il Venezuela e l'Amazonas.

Amazzonia e Roraima · Incendi in Amazzonia del 2019 e Roraima · Mostra di più »

Suriname

Il Suriname, ufficialmente Repubblica del Suriname è uno Stato indipendente dell'America meridionale, la cui capitale è Paramaribo. Con una superficie di poco più di e una popolazione di circa abitanti, il Suriname è lo Stato meno esteso del continente.

Amazzonia e Suriname · Incendi in Amazzonia del 2019 e Suriname · Mostra di più »

Time

Time è una rivista americana con sede a New York City. Time è un quattordicinale di informazione, pubblicata settimanalmente. Fu pubblicata per la prima volta a New York City negli Stati Uniti d'America il 3 marzo 1923, e per molti anni fu gestita dal suo influente co-fondatore, Henry Robinson Luce.

Amazzonia e Time · Incendi in Amazzonia del 2019 e Time · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.

Amazzonia e Venezuela · Incendi in Amazzonia del 2019 e Venezuela · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amazzonia e Incendi in Amazzonia del 2019

Amazzonia ha 244 relazioni, mentre Incendi in Amazzonia del 2019 ha 91. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 6.87% = 23 / (244 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amazzonia e Incendi in Amazzonia del 2019. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: