Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ambalavao e Toliara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ambalavao e Toliara

Ambalavao vs. Toliara

Aiuto:Amministrazioni --> Ambalavao (o Anbalavao) è un comune urbano (''firaisana'') del Madagascar centrale, situato a sud di Fianarantsoa, in una zona semi-desertica nei pressi del massiccio di Andringitra. Toliara (nota anche come Toliary, e in passato come Tuléar) è un comune urbano (''firaisana'') situato sulla costa sudoccidentale del Madagascar, capoluogo della provincia di Toliara e della regione di Atsimo-Andrefana.

Analogie tra Ambalavao e Toliara

Ambalavao e Toliara hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Comuni urbani del Madagascar, Deserto, Madagascar.

Comuni urbani del Madagascar

Questa è la lista dei 45 comuni urbani del Madagascar, con provincia, regione, distretto e popolazione di ognuno.

Ambalavao e Comuni urbani del Madagascar · Comuni urbani del Madagascar e Toliara · Mostra di più »

Deserto

In geografia, il deserto è definito come un'area della superficie terrestre, quasi o del tutto disabitata, di alta pressione atmosferica da cui le masse d'aria si allontanano sospinte dai venti nella quale le precipitazioni difficilmente superano i 250 millimetri l'anno e il terreno è prevalentemente arido, con scarsa o nulla vegetazione.

Ambalavao e Deserto · Deserto e Toliara · Mostra di più »

Madagascar

Il Madagascar (AFI) è uno stato insulare situato nell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte al Mozambico.

Ambalavao e Madagascar · Madagascar e Toliara · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ambalavao e Toliara

Ambalavao ha 19 relazioni, mentre Toliara ha 39. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 5.17% = 3 / (19 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ambalavao e Toliara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »