Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna e Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna e Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739)

Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna vs. Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739)

L’Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna fu il primo rappresentante diplomatico prima del Regno d'Inghilterra, poi del Regno di Gran Bretagna ed infine del Regno Unito nel Ducato di Sardegna prima e nel Regno di Sardegna poi, nonché responsabile della missione diplomatica in Piemonte. Figlio di Sir William Wentworth, Alto sceriffo dello Yorkshire, e di sua moglie Isabella Apsley, figlia Sir Allen Apsley, aveva per nonno paterno Sir William Wentworth of Ashby Puerorum, fratello minore di Thomas Wentworth, I conte di Strafford.

Analogie tra Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna e Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739)

Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna e Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739) hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna e Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739)

Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna ha 12 relazioni, mentre Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739) ha 6. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (12 + 6).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ambasciatore britannico nel Regno di Sardegna e Thomas Wentworth, I conte di Strafford (1672-1739). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »