Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ambrosio Aureliano e Costante II (usurpatore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ambrosio Aureliano e Costante II (usurpatore)

Ambrosio Aureliano vs. Costante II (usurpatore)

Ambrosio Aureliano (457 ? - 533 ?) - che nell'Historia Regum Britanniae è erroneamente riportato come Aurelio Ambrosio - fu un capo semi-leggendario romano-britannico, che vinse importanti battaglie contro gli anglosassoni nel V secolo, secondo Gildas e leggende conservate nell'Historia Brittonum. Costante passò la sua giovinezza in un monastero, fino a quando non fu nominato cesare (estate 408) dal padre, Costantino III, che lo mandò col generale Geronzio e col prefetto Apollinare in Hispania per eliminare alcuni oppositori membri della casata di Teodosio, i cugini dell'imperatore Onorio Didimo e Vereniano, ribellatisi all'usurpatore.

Analogie tra Ambrosio Aureliano e Costante II (usurpatore)

Ambrosio Aureliano e Costante II (usurpatore) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Casata di Teodosio, Celti, Costantino III (usurpatore), Goffredo di Monmouth, Historia Regum Britanniae, Sovrani leggendari della Britannia, Usurpatori dell'Impero romano, Uther Pendragon, Vortigern.

Casata di Teodosio

Teodosio I su una moneta. La dinastia o casata di Teodosio era una famiglia romana che arrivò al soglio imperiale alla fine del IV secolo.

Ambrosio Aureliano e Casata di Teodosio · Casata di Teodosio e Costante II (usurpatore) · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Ambrosio Aureliano e Celti · Celti e Costante II (usurpatore) · Mostra di più »

Costantino III (usurpatore)

Le province romane della Britannia avevano eletto usurpatori in rapida sequenza (Marco e Graziano) in risposta all'abbandono in cui erano state lasciate da Onorio, impegnato a difendere i territori continentali.

Ambrosio Aureliano e Costantino III (usurpatore) · Costante II (usurpatore) e Costantino III (usurpatore) · Mostra di più »

Goffredo di Monmouth

Le sue opere sono tutte scritte in latino.

Ambrosio Aureliano e Goffredo di Monmouth · Costante II (usurpatore) e Goffredo di Monmouth · Mostra di più »

Historia Regum Britanniae

La Storia dei re di Britannia (Historia Regum Britanniae) è una celebre cronaca in latino, scritta da Goffredo di Monmouth intorno al 1136, e in seguito rivista e ritoccata dall'autore fino al 1147.

Ambrosio Aureliano e Historia Regum Britanniae · Costante II (usurpatore) e Historia Regum Britanniae · Mostra di più »

Sovrani leggendari della Britannia

La seguente lista di sovrani leggendari della Britannia deriva principalmente dalla Historia Regum Britanniae, scritta da Goffredo di Monmouth attorno al 1136.

Ambrosio Aureliano e Sovrani leggendari della Britannia · Costante II (usurpatore) e Sovrani leggendari della Britannia · Mostra di più »

Usurpatori dell'Impero romano

Questa è una lista degli usurpatori dell'impero romano, ovvero una lista di imperatori considerati "illegittimi", perché autoproclamati, postisi a capo di rivolte, o, soprattutto nell'Alto Impero, nell'epoca del massimo potere dell'esercito, eletti al titolo imperiale dalle proprie truppe.

Ambrosio Aureliano e Usurpatori dell'Impero romano · Costante II (usurpatore) e Usurpatori dell'Impero romano · Mostra di più »

Uther Pendragon

Uther Pendragon (pronuncia: //; in francese: Uter Pendragon; gallese: Wthyr Bendragon, Uthr Bendragon e Uthyr Pendraeg) è un leggendario sovrano della Britannia-post romana e padre di re Artù.

Ambrosio Aureliano e Uther Pendragon · Costante II (usurpatore) e Uther Pendragon · Mostra di più »

Vortigern

Questo sovrano viene descritto dalle fonti come crudele e privo di scrupoli nel suo tentativo di unificare tutta la Britannia e quindi come uno dei peggiori re britannici.

Ambrosio Aureliano e Vortigern · Costante II (usurpatore) e Vortigern · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ambrosio Aureliano e Costante II (usurpatore)

Ambrosio Aureliano ha 72 relazioni, mentre Costante II (usurpatore) ha 29. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 8.91% = 9 / (72 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ambrosio Aureliano e Costante II (usurpatore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »