Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amedeo VIII di Savoia e Giano di Lusignano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amedeo VIII di Savoia e Giano di Lusignano

Amedeo VIII di Savoia vs. Giano di Lusignano

Figlio di Amedeo VII di Savoia (detto "il Conte Rosso") e di Bona di Berry, perse il padre nel 1391 nel corso di una caccia al cinghiale, anche se vi furono dubbi circa un possibile avvelenamento, tant'è che il padre morì maledicendo fantomatici assassini che era convinto di vedere. Era figlio di Giacomo I di Cipro (verso il 1334 – 1398) e di Helvis-Helisia di Brunswick-Grubenhagen (1343-1422).

Analogie tra Amedeo VIII di Savoia e Giano di Lusignano

Amedeo VIII di Savoia e Giano di Lusignano hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Ludovico di Savoia.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Amedeo VIII di Savoia e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Giano di Lusignano · Mostra di più »

Ludovico di Savoia

Era figlio di Amedeo VIII di Savoia (conosciuto anche come Antipapa Felice V) e di Maria di Borgogna e fu il primo a ricevere il titolo di principe di Piemonte.

Amedeo VIII di Savoia e Ludovico di Savoia · Giano di Lusignano e Ludovico di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amedeo VIII di Savoia e Giano di Lusignano

Amedeo VIII di Savoia ha 113 relazioni, mentre Giano di Lusignano ha 41. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.30% = 2 / (113 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amedeo VIII di Savoia e Giano di Lusignano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »