Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amedeo di Castellamonte e Benedetto Alfieri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amedeo di Castellamonte e Benedetto Alfieri

Amedeo di Castellamonte vs. Benedetto Alfieri

Fu figlio di Carlo di Castellamonte. Benedetto Innocenzo Gaspare Giuseppe Alfieri, nasce a Roma dall'astigiano Alessandro Alfieri Bianco e dalla romana Lavinia Ponte.

Analogie tra Amedeo di Castellamonte e Benedetto Alfieri

Amedeo di Castellamonte e Benedetto Alfieri hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Filippo Juvarra, Guarino Guarini, Palazzo Reale (Torino), Piazza Castello (Torino), Reggia di Venaria Reale, Torino.

Filippo Juvarra

Formatosi inizialmente in Sicilia, parzialmente da autodidatta, la sua prima opera architettonica fu il completamento, nel 1703, della Chiesa di San Gregorio, oggi scomparsa, per la quale progettò la sistemazione interna comprendente la realizzazione del coro e dell'altare maggiore.

Amedeo di Castellamonte e Filippo Juvarra · Benedetto Alfieri e Filippo Juvarra · Mostra di più »

Guarino Guarini

Formatosi a Roma, con l'esempio di Francesco Borromini, Guarini fu particolarmente attivo nella città di Torino, dove diventò uno dei massimi esponenti del barocco piemontese; tra le sue realizzazioni principali si ricordano la cappella della Sacra Sindone in Duomo, il palazzo Carignano e la chiesa di San Lorenzo.

Amedeo di Castellamonte e Guarino Guarini · Benedetto Alfieri e Guarino Guarini · Mostra di più »

Palazzo Reale (Torino)

Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.

Amedeo di Castellamonte e Palazzo Reale (Torino) · Benedetto Alfieri e Palazzo Reale (Torino) · Mostra di più »

Piazza Castello (Torino)

Piazza Castello è la piazza principale di Torino, cuore del centro storico della città, nella quale confluiscono quattro principali assi viari: la pedonale via Garibaldi, via Po, via Roma e via Micca. Di forma squadrata, ospita al suo centro il complesso architettonico di Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, mentre il perimetro è composto da eleganti portici, costruiti in epoche differenti, ed importanti edifici cittadini, quali: il Palazzo della Prefettura-Armeria Reale (a nord), il Teatro Regio (a est), i due palazzi signorili ai lati di Via Garibaldi, di cui uno ospita la Regione Piemonte (a ovest), la Real Chiesa di San Lorenzo (a nord-ovest), la Galleria Subalpina (a sud-est), e la Torre Littoria (a sud-ovest); in particolare, la grande piazza si innesta a nord-ovest con la più piccola Piazzetta Reale, costeggiata dal Palazzo Chiablese, e che dà accesso al relativo Palazzo Reale e al passaggio pedonale verso Piazzetta San Giovanni (Duomo di Torino).

Amedeo di Castellamonte e Piazza Castello (Torino) · Benedetto Alfieri e Piazza Castello (Torino) · Mostra di più »

Reggia di Venaria Reale

La reggia di Venaria Reale (in piemontese ël Castel ëd la Venerìa) è una delle Residenze Sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997.

Amedeo di Castellamonte e Reggia di Venaria Reale · Benedetto Alfieri e Reggia di Venaria Reale · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Amedeo di Castellamonte e Torino · Benedetto Alfieri e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amedeo di Castellamonte e Benedetto Alfieri

Amedeo di Castellamonte ha 37 relazioni, mentre Benedetto Alfieri ha 128. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.64% = 6 / (37 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amedeo di Castellamonte e Benedetto Alfieri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »