Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) vs. Antico Egitto

Il busto di Amenemhat V (ÄS 37), in scisto, è una scultura raffigurante l'antico faraone egizio Amenemhat V (1796 - 1793 a.C.), che regnò al principio della XIII dinastia egizia. Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Analogie tra Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Amenemhat III, Antico Egitto, Egitto tolemaico, Elefantina, Faraone, Kunsthistorisches Museum, Periodo tardo dell'Egitto, Scisto, Scultura, Vienna, XIII dinastia egizia.

Amenemhat III

Figlio di Sesostri (III) per questo sovrano non è documentata alcuna coreggenza con il padre.

Amenemhat III e Amenemhat V in scisto (ÄS 37) · Amenemhat III e Antico Egitto · Mostra di più »

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto · Antico Egitto e Antico Egitto · Mostra di più »

Egitto tolemaico

L'Egitto tolemaico o Regno tolemaico d'Egitto (Ptolemaïkḕ Basileía) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sulla terra dell'antico Egitto, governato dalla dinastia tolemaica iniziata con Tolomeo I - dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. - e conclusasi con Cleopatra VII con la conquista romana nel 30 a.C. e la successiva creazione della Provincia d'Egitto.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Egitto tolemaico · Antico Egitto e Egitto tolemaico · Mostra di più »

Elefantina

Elefantina (in arabo: جزيرة الفنتين, in greco: Ελεφαντίνη Elefantíni) è il nome greco di un'isola che si trova al centro del Nilo poco dopo la prima cateratta di fronte ad Assuan, l'antica Syene.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Elefantina · Antico Egitto e Elefantina · Mostra di più »

Faraone

Faraone è il termine con cui di solito vengono indicati i sovrani dell'antico Egitto.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Faraone · Antico Egitto e Faraone · Mostra di più »

Kunsthistorisches Museum

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte"), che nel 2012 ha contato 1.351.940 visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Kunsthistorisches Museum · Antico Egitto e Kunsthistorisches Museum · Mostra di più »

Periodo tardo dell'Egitto

Con Periodo tardo dell'Egitto si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie che vanno dalla XXVI alla XXXI coprendo un arco di tempo dal 672 a.C. al 332 a.C. e susseguendosi quindi al Terzo periodo intermedio.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Periodo tardo dell'Egitto · Antico Egitto e Periodo tardo dell'Egitto · Mostra di più »

Scisto

Il termine scisto nella moderna petrografia indica una roccia metamorfica a grana medio-grossa caratterizzata da una tessitura scistosa abbastanza marcata, cioè tendente a sfaldarsi facilmente in lastre sottili.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Scisto · Antico Egitto e Scisto · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Scultura · Antico Egitto e Scultura · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Vienna · Antico Egitto e Vienna · Mostra di più »

XIII dinastia egizia

La XIII dinastia egizia, seguendo la cronologia di Manetone che si limita a dire 60 re di Diospoli che regnarono per 453 anni, è la prima del periodo storico denominato Secondo periodo intermedio dell'Egitto che fu caratterizzato dalla frantumazione del potere centrale con il sorgere di dinastie locali che regnarono contemporaneamente (a tale situazione potrebbe essere dovuto il lungo periodo che Manetone, erroneamente, attribuisce alla dinastia).

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e XIII dinastia egizia · Antico Egitto e XIII dinastia egizia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto

Amenemhat V in scisto (ÄS 37) ha 26 relazioni, mentre Antico Egitto ha 764. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.39% = 11 / (26 + 764).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amenemhat V in scisto (ÄS 37) e Antico Egitto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »