Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

America centrale e Puma concolor

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra America centrale e Puma concolor

America centrale vs. Puma concolor

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è la parte del continente americano compresa fra il confine meridionale del Messico e quello settentrionale della Colombia. Il puma (Puma concolor, chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un carnivoro appartenente alla famiglia Felidi presente in America settentrionale, centrale e meridionale. Pur essendo un animale di grande taglia, nella famiglia dei felidi è filogeneticamente più vicino ai felini veri e propri che non al gruppo dei panterini.

Analogie tra America centrale e Puma concolor

America centrale e Puma concolor hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): America del Nord, America meridionale, America settentrionale, Colombia, Florida, Maya, Messico, Nativi americani, Nicaragua, Panama, Stati Uniti d'America, Venezuela.

America del Nord

L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.

America centrale e America del Nord · America del Nord e Puma concolor · Mostra di più »

America meridionale

LAmerica del Sud o Sud America o Sudamerica o America meridionale è la parte del continente americano che dall'Istmo di Panama si estende verso sud fino a Capo Horn-Capo Froward, comprendendo buona parte dell'America Latina.

America centrale e America meridionale · America meridionale e Puma concolor · Mostra di più »

America settentrionale

L'America settentrionale è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).

America centrale e America settentrionale · America settentrionale e Puma concolor · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola), formalmente Repubblica di Colombia (República de Colombia), è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

America centrale e Colombia · Colombia e Puma concolor · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese: o, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America (sigla.

America centrale e Florida · Florida e Puma concolor · Mostra di più »

Maya

Gli antichi maya furono una popolazione insediatasi in Mesoamerica, dove si sviluppò una civiltà nota per l'arte, l'architettura, i raffinati sistemi matematici e astronomici e la scrittura (l'unico sistema noto di scrittura pienamente sviluppato nelle Americhe precolombiane).

America centrale e Maya · Maya e Puma concolor · Mostra di più »

Messico

Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).

America centrale e Messico · Messico e Puma concolor · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

America centrale e Nativi americani · Nativi americani e Puma concolor · Mostra di più »

Nicaragua

Il Nicaragua (AFI), ufficialmente Repubblica del Nicaragua (in spagnolo República de Nicaragua), è uno Stato dell'America centrale nonché il più grande della regione dopo il Messico con una superficie di chilometri quadrati.

America centrale e Nicaragua · Nicaragua e Puma concolor · Mostra di più »

Panama

Panama (pron.; desuete le grafie Panamá e Panamà, che si rifacevano alla pronuncia in spagnolo: Panamá), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.

America centrale e Panama · Panama e Puma concolor · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

America centrale e Stati Uniti d'America · Puma concolor e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.

America centrale e Venezuela · Puma concolor e Venezuela · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra America centrale e Puma concolor

America centrale ha 158 relazioni, mentre Puma concolor ha 170. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.66% = 12 / (158 + 170).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra America centrale e Puma concolor. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: