Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

America del Nord e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra America del Nord e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

America del Nord vs. Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra. La guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato.

Analogie tra America del Nord e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

America del Nord e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): America centrale, Caraibi, Colombia, Florida, Francia, Germania, Lingua inglese, Messico, Nuovo Mondo, Oceano Atlantico, Paesi Bassi, Panama, Plymouth, Santo Domingo, Spagna.

America centrale

L'America centrale o Centro America (alternativamente: Centro-America o Centroamerica) è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America Settentrionale e l'America Meridionale).

America centrale e America del Nord · America centrale e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

America del Nord e Caraibi · Caraibi e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

America del Nord e Colombia · Colombia e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

America del Nord e Florida · Florida e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

America del Nord e Francia · Francia e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

America del Nord e Germania · Germania e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

America del Nord e Lingua inglese · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Lingua inglese · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

America del Nord e Messico · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Messico · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

America del Nord e Nuovo Mondo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

America del Nord e Oceano Atlantico · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

America del Nord e Paesi Bassi · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Paesi Bassi · Mostra di più »

Panama

Panama (pron.; desueta la grafia Panamà, che si rifaceva alla pronuncia in spagnolo: Panamá /pana'ma/), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica.

America del Nord e Panama · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Panama · Mostra di più »

Plymouth

Plymouth (IPA:,; Pliémue in normanno) è una città di 241.500 abitanti nel sud-ovest dell'Inghilterra nella contea del Devon.

America del Nord e Plymouth · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Plymouth · Mostra di più »

Santo Domingo

Santo Domingo (in francese Saint-Domingue, in creolo haitiano Sen Domeng) è la capitale della Repubblica Dominicana.

America del Nord e Santo Domingo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Santo Domingo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

America del Nord e Spagna · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra America del Nord e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

America del Nord ha 163 relazioni, mentre Guerra anglo-spagnola (1585-1604) ha 153. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.75% = 15 / (163 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra America del Nord e Guerra anglo-spagnola (1585-1604). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »