Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

America meridionale e Stato senza sbocco al mare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra America meridionale e Stato senza sbocco al mare

America meridionale vs. Stato senza sbocco al mare

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale. Uno Stato senza sbocco al mare è uno stato non bagnato dal mare.

Analogie tra America meridionale e Stato senza sbocco al mare

America meridionale e Stato senza sbocco al mare hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Africa, America del Nord, America meridionale, Asia, Bolivia, Cile, Continente, Europa, Oceania, Oceano, Oceano Atlantico, Oceano Pacifico, Paraguay, Paraguay (fiume), Paraná (fiume), Perù, Prima guerra mondiale, Russia, Stato.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e America meridionale · Africa e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

America del Nord e America meridionale · America del Nord e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e America meridionale · America meridionale e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

America meridionale e Asia · Asia e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

America meridionale e Bolivia · Bolivia e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

America meridionale e Cile · Cile e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Continente

Un continente (dal latino continere, "tenere insieme") è una grande area di terra emersa della crosta terrestre, è anzi la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse.

America meridionale e Continente · Continente e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

America meridionale e Europa · Europa e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Oceania

Con Oceania si intende il continente che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda; un sinonimo di Oceania è Continente Nuovissimo, nome che deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei.

America meridionale e Oceania · Oceania e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Oceano

Col termine oceano si intendono le più vaste distese d'acqua salata presenti sulla superficie terrestre.

America meridionale e Oceano · Oceano e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

America meridionale e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

America meridionale e Oceano Pacifico · Oceano Pacifico e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Paraguay

Il Paraguay o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI) è uno Stato dell'America meridionale.

America meridionale e Paraguay · Paraguay e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Paraguay (fiume)

Il fiume Paraguay è la principale arteria fluviale del Paraguay, nasce in Brasile e scorre brevemente per la Bolivia, attraversa da nord a sud il Paraguay, quindi forma il confine meridionale del Paraguay con l'Argentina fino a sfociare alla destra del fiume Paraná.

America meridionale e Paraguay (fiume) · Paraguay (fiume) e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Paraná (fiume)

Il Paraná (in spagnolo: Río Paraná, in portoghese: Rio Paraná) è un fiume del Sud America che attraversa il Brasile, il Paraguay e l'Argentina.

America meridionale e Paraná (fiume) · Paraná (fiume) e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

America meridionale e Perù · Perù e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

America meridionale e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

America meridionale e Russia · Russia e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

America meridionale e Stato · Stato e Stato senza sbocco al mare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra America meridionale e Stato senza sbocco al mare

America meridionale ha 330 relazioni, mentre Stato senza sbocco al mare ha 158. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.89% = 19 / (330 + 158).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra America meridionale e Stato senza sbocco al mare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »