Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

America settentrionale e Liberalismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra America settentrionale e Liberalismo

America settentrionale vs. Liberalismo

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale). Liberalismo è il termine utilizzato a partire dal '900 (probabile primo esempio nel 1911: Il Liberalismo, di Hobhouse) per indicare la dottrina politica elaborata inizialmente dai filosofi illuministi tra la fine del XVII e il XVIII secolo.

Analogie tra America settentrionale e Liberalismo

America settentrionale e Liberalismo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Democrazia, Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, Filadelfia, Guerra d'indipendenza americana, Illuminismo, Nativi americani, Stati Uniti d'America, Stato, XX secolo.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

America settentrionale e Anni 1990 · Anni 1990 e Liberalismo · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

America settentrionale e Democrazia · Democrazia e Liberalismo · Mostra di più »

Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America

La dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America fu un documento che segnò la nascita e l'indipendenza di tale federazione, siglato il 2 luglio 1776 e reso effettivo la sera del 4 luglio 1776, oggi festività nazionale statunitense (giorno dell'Indipendenza), al Congresso di Filadelfia, nello Stato della Pennsylvania.

America settentrionale e Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America · Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America e Liberalismo · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

America settentrionale e Filadelfia · Filadelfia e Liberalismo · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

America settentrionale e Guerra d'indipendenza americana · Guerra d'indipendenza americana e Liberalismo · Mostra di più »

Illuminismo

L'illuminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa.

America settentrionale e Illuminismo · Illuminismo e Liberalismo · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

America settentrionale e Nativi americani · Liberalismo e Nativi americani · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

America settentrionale e Stati Uniti d'America · Liberalismo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

America settentrionale e Stato · Liberalismo e Stato · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

America settentrionale e XX secolo · Liberalismo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra America settentrionale e Liberalismo

America settentrionale ha 187 relazioni, mentre Liberalismo ha 191. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.65% = 10 / (187 + 191).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra America settentrionale e Liberalismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »