Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

America settentrionale e Porto di New York

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra America settentrionale e Porto di New York

America settentrionale vs. Porto di New York

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale). Il termine geografico porto di New York (in inglese: New York Harbor), si riferisce collettivamente alla zona di fiumi, baie, ed estuari (sottoposti a maree) che si trovano nei pressi dello sbocco del fiume Hudson nelle immediate vicinanze della metropoli di New York, a sud di Manhattan.

Analogie tra America settentrionale e Porto di New York

America settentrionale e Porto di New York hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Giovanni da Verrazzano, Henry Hudson, Hudson, Lingua inglese, New York, Oceano Atlantico, Seconda guerra mondiale, Tredici colonie.

Giovanni da Verrazzano

Compì i suoi viaggi per conto della Francia ed esplorò molte zone della costa atlantica degli attuali Stati Uniti, compresa la Baia di New York, e del Canada.

America settentrionale e Giovanni da Verrazzano · Giovanni da Verrazzano e Porto di New York · Mostra di più »

Henry Hudson

Si presume che sia nato in Inghilterra il 12 settembre 1570, e che sia morto nel 1611, in seguito ad un ammutinamento, nella Baia di Hudson, in Canada.

America settentrionale e Henry Hudson · Henry Hudson e Porto di New York · Mostra di più »

Hudson

L'Hudson (507 km) è un fiume degli Stati Uniti d'America, che scorre quasi interamente nello stato di New York e, per un brevissimo tratto del suo estuario atlantico, nel New Jersey, sul cui lato occidentale si affaccia: mentre bagna la città di New York, infatti, separa due suoi ''borough'', il Bronx e Manhattan, dalle contee del New Jersey di Bergen, Hudson, Union e Middlesex.

America settentrionale e Hudson · Hudson e Porto di New York · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

America settentrionale e Lingua inglese · Lingua inglese e Porto di New York · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

America settentrionale e New York · New York e Porto di New York · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

America settentrionale e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e Porto di New York · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

America settentrionale e Seconda guerra mondiale · Porto di New York e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tredici colonie

Le Tredici colonie furono delle colonie dipendenti dall'Impero britannico, situate sulla costa orientale dell'America settentrionale fondate fra il 1607 (Virginia) ed il 1732 (Georgia).

America settentrionale e Tredici colonie · Porto di New York e Tredici colonie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra America settentrionale e Porto di New York

America settentrionale ha 187 relazioni, mentre Porto di New York ha 106. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.73% = 8 / (187 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra America settentrionale e Porto di New York. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »