Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

American Film Institute e Il padrino (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra American Film Institute e Il padrino (film)

American Film Institute vs. Il padrino (film)

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act. Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton.

Analogie tra American Film Institute e Il padrino (film)

American Film Institute e Il padrino (film) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Al Pacino, British Film Institute, Diane Keaton, Dustin Hoffman, Film, George Lucas, Jack Nicholson, Kirk Douglas, Orson Welles, Robert De Niro, Storia del cinema.

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Al Pacino e American Film Institute · Al Pacino e Il padrino (film) · Mostra di più »

British Film Institute

Il British Film Institute (BFI) è la maggiore istituzione cinematografica britannica, una charity fondata secondo il Royal Charter, guidata da un Board di 15 governatori, con l'obiettivo di promuovere la cultura cinematografica.

American Film Institute e British Film Institute · British Film Institute e Il padrino (film) · Mostra di più »

Diane Keaton

Cominciò la carriera a teatro, per poi esordire al cinema nel 1970.

American Film Institute e Diane Keaton · Diane Keaton e Il padrino (film) · Mostra di più »

Dustin Hoffman

Il laureato (1967) di Mike Nichols lo trasforma nel giro di pochi mesi da caratterista sconosciuto a divo candidato all'Oscar, che segnerà gli anni settanta con alcune intense e significative interpretazioni.

American Film Institute e Dustin Hoffman · Dustin Hoffman e Il padrino (film) · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

American Film Institute e Film · Film e Il padrino (film) · Mostra di più »

George Lucas

È stato proprietario di una holding del cinema, la Lucasfilm, e anche un importante imprenditore nell'ambito dei giocattoli e dei videogiochi.

American Film Institute e George Lucas · George Lucas e Il padrino (film) · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

American Film Institute e Jack Nicholson · Il padrino (film) e Jack Nicholson · Mostra di più »

Kirk Douglas

L'American Film Institute ha inserito Douglas al diciassettesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema statunitense.

American Film Institute e Kirk Douglas · Il padrino (film) e Kirk Douglas · Mostra di più »

Orson Welles

È considerato uno degli artisti più versatili e innovativi del Novecento in ambito teatrale, radiofonico e cinematografico.

American Film Institute e Orson Welles · Il padrino (film) e Orson Welles · Mostra di più »

Robert De Niro

Attore prolifico e versatile, è generalmente considerato tra i maggiori attori della storia del cinema, soprattutto per l'importante produzione a cavallo tra gli anni settanta e gli anni novanta, in cui ebbe modo di lavorare con celebri e rinomati registi (Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, Elia Kazan, Michael Cimino, Bernardo Bertolucci, Brian De Palma, Quentin Tarantino, Michael Mann, Sergio Leone) in pellicole di enorme successo.

American Film Institute e Robert De Niro · Il padrino (film) e Robert De Niro · Mostra di più »

Storia del cinema

La cinematografia, nella sua storia, ha attraversato diverse fasi e periodi, che l'hanno portata dai primi rudimentali "esperimenti" dei fratelli Lumière ai moderni film digitali, ricchi di effetti speciali realizzati principalmente con la grafica computerizzata.

American Film Institute e Storia del cinema · Il padrino (film) e Storia del cinema · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra American Film Institute e Il padrino (film)

American Film Institute ha 103 relazioni, mentre Il padrino (film) ha 294. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.77% = 11 / (103 + 294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra American Film Institute e Il padrino (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »