Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ameritech Cup e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ameritech Cup e Lisa Raymond

Ameritech Cup vs. Lisa Raymond

L'Ameritech Cup (conosciuto anche come Virginia Slims of Chicago e Avon Championships of Chicago) è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato a Chicago, Illinois dal 1971 al 1997. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Ameritech Cup e Lisa Raymond

Ameritech Cup e Lisa Raymond hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alexandra Fusai, Arantxa Sánchez Vicario, Chanda Rubin, Chicago, Gigi Fernández, Helena Suková, Jana Novotná, Jennifer Capriati, Kimberly Po, Larisa Neiland, Lindsay Davenport, Lori McNeil, Magdalena Maleeva, Manon Bollegraf, Martina Navrátilová, Nana Miyagi, Nataša Zvereva, Nathalie Tauziat, Rennae Stubbs.

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Ameritech Cup · Alexandra Fusai e Lisa Raymond · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Ameritech Cup e Arantxa Sánchez Vicario · Arantxa Sánchez Vicario e Lisa Raymond · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Ameritech Cup e Chanda Rubin · Chanda Rubin e Lisa Raymond · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Ameritech Cup e Chicago · Chicago e Lisa Raymond · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Ameritech Cup e Gigi Fernández · Gigi Fernández e Lisa Raymond · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Ameritech Cup e Helena Suková · Helena Suková e Lisa Raymond · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Ameritech Cup e Jana Novotná · Jana Novotná e Lisa Raymond · Mostra di più »

Jennifer Capriati

In carriera ha vinto 14 titoli WTA in singolare (tra cui 3 tornei del Grande Slam) e uno in doppio, aggiudicandosi inoltre tre volte la Fed Cup con gli Stati Uniti e la medaglia d'oro ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992, battendo peraltro tutti i record di precocità.

Ameritech Cup e Jennifer Capriati · Jennifer Capriati e Lisa Raymond · Mostra di più »

Kimberly Po

A livello giovanile ha vinto le edizioni 1987 e 1988 degli US Open nel doppio ragazze, entrambe insieme a Meredith McGrath.

Ameritech Cup e Kimberly Po · Kimberly Po e Lisa Raymond · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Ameritech Cup e Larisa Neiland · Larisa Neiland e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Ameritech Cup e Lindsay Davenport · Lindsay Davenport e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Ameritech Cup e Lori McNeil · Lisa Raymond e Lori McNeil · Mostra di più »

Magdalena Maleeva

È sorella di Manuela Maleeva e Katerina Maleeva, anche loro ex tenniste.

Ameritech Cup e Magdalena Maleeva · Lisa Raymond e Magdalena Maleeva · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Ameritech Cup e Manon Bollegraf · Lisa Raymond e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Ameritech Cup e Martina Navrátilová · Lisa Raymond e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Nana Miyagi

Nata a Seattle da padre statunitense e madre giapponese, ha passato la maggior parte dell'infanzia ad Okinawa.

Ameritech Cup e Nana Miyagi · Lisa Raymond e Nana Miyagi · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Ameritech Cup e Nataša Zvereva · Lisa Raymond e Nataša Zvereva · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Ameritech Cup e Nathalie Tauziat · Lisa Raymond e Nathalie Tauziat · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Ameritech Cup e Rennae Stubbs · Lisa Raymond e Rennae Stubbs · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ameritech Cup e Lisa Raymond

Ameritech Cup ha 67 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.44% = 19 / (67 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ameritech Cup e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »