Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amitriptilina e Prostatite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amitriptilina e Prostatite

Amitriptilina vs. Prostatite

L'amitriptilina è un farmaco antidepressivo della famiglia degli antidepressivi triciclici. Per prostatite si intende qualsiasi forma di infiammazione della ghiandola prostatica.

Analogie tra Amitriptilina e Prostatite

Amitriptilina e Prostatite hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cistite interstiziale, Minzione, National Institutes of Health, Neoplasia, Sindrome da fatica cronica, Sindrome dell'intestino irritabile.

Cistite interstiziale

La cistite interstiziale, chiamata anche sindrome del dolore pelvico, è una malattia cronica della vescica che provoca dolore, urgenza e frequenza nella minzione.

Amitriptilina e Cistite interstiziale · Cistite interstiziale e Prostatite · Mostra di più »

Minzione

La minzione (dal latino tardo minctio, e da mingere) è l'insieme degli atti fisiologici, volontari e involontari, che determinano l'espulsione dell'urina raccolta nella vescica, attraverso l'uretra.

Amitriptilina e Minzione · Minzione e Prostatite · Mostra di più »

National Institutes of Health

I National Institutes of Health (Istituti Nazionali di Sanità, abbreviati in NIH) sono un'agenzia del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

Amitriptilina e National Institutes of Health · National Institutes of Health e Prostatite · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Amitriptilina e Neoplasia · Neoplasia e Prostatite · Mostra di più »

Sindrome da fatica cronica

La sindrome da fatica cronica (in inglese Chronic Fatigue Syndrome, sigla CFS), anche detta encefalomielite mialgica o malattia da intolleranza sistemica allo sforzo (Systemic exertion intolerance disease - SEID) comunemente indicata come CFS/ME, è una malattia multifattoriale idiopatica che viene descritta da un rapporto dell'Institute of Medicine (IOM) pubblicato nel febbraio 2015 come una «malattia sistemica, complessa, cronica e grave», caratterizzata da una profonda stanchezza, disfunzioni cognitive, alterazioni del sonno, manifestazioni autonomiche, dolore e altri sintomi, che sono peggiorati da uno sforzo di qualsiasi tipo.

Amitriptilina e Sindrome da fatica cronica · Prostatite e Sindrome da fatica cronica · Mostra di più »

Sindrome dell'intestino irritabile

La sindrome dell'intestino irritabile (SII o IBS dall'inglese irritable bowel syndrome, in italiano detta anche colite spastica) è un disordine della funzione intestinale caratterizzato da dolore addominale in relazione a cambiamenti dell'alvo (o in senso stitico o in senso diarroico) e con segni di alterata defecazione e meteorismo.

Amitriptilina e Sindrome dell'intestino irritabile · Prostatite e Sindrome dell'intestino irritabile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amitriptilina e Prostatite

Amitriptilina ha 106 relazioni, mentre Prostatite ha 91. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.05% = 6 / (106 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amitriptilina e Prostatite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »