Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ammiano Marcellino e Claudio Silvano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ammiano Marcellino e Claudio Silvano

Ammiano Marcellino vs. Claudio Silvano

Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. Silvano, che era cristiano, nacque in Gallia.

Analogie tra Ammiano Marcellino e Claudio Silvano

Ammiano Marcellino e Claudio Silvano hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Costanzo II, Gallia, Impero romano, Lingua latina, Ronald Syme, Ursicino (generale romano).

Costanzo II

Nominato cesare (Imperatore subordinato ad un Augusto) assieme ai fratelli dal padre, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.

Ammiano Marcellino e Costanzo II · Claudio Silvano e Costanzo II · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Ammiano Marcellino e Gallia · Claudio Silvano e Gallia · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Ammiano Marcellino e Impero romano · Claudio Silvano e Impero romano · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Ammiano Marcellino e Lingua latina · Claudio Silvano e Lingua latina · Mostra di più »

Ronald Syme

Figlio di un avvocato, compì gli studi alla Victoria University di Wellington dal 1921 al 1923, poi all'Università di Auckland dove, fino al 1925, affiancò agli studi classici lo studio della lingua e letteratura francese.

Ammiano Marcellino e Ronald Syme · Claudio Silvano e Ronald Syme · Mostra di più »

Ursicino (generale romano)

Nel 351 o nel 352, all'inizio del governo di Costanzo Gallo Cesare sulle province orientali (351-354), scoppiò una insurrezione degli Ebrei: la rivolta fu spenta nel sangue da Ursicino, che uccise migliaia di ribelli (anche quelli inabili alle armi) e distrusse le città di Diocesarea, Tiberiade e Diospoli.

Ammiano Marcellino e Ursicino (generale romano) · Claudio Silvano e Ursicino (generale romano) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ammiano Marcellino e Claudio Silvano

Ammiano Marcellino ha 63 relazioni, mentre Claudio Silvano ha 30. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.45% = 6 / (63 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ammiano Marcellino e Claudio Silvano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »