Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ammine e Polipeptide

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ammine e Polipeptide

Ammine vs. Polipeptide

Le ammine sono composti organici contenenti azoto; si possono considerare composti derivati dall'ammoniaca per sostituzione formale di uno, due o tre atomi di idrogeno con altrettanti gruppi alchilici o arilici. Un polipeptide è una singola catena di numerosi amminoacidi uniti tra loro attraverso legami peptidici per condensazione di un gruppo amminico di un amminoacido con il gruppo carbossilico del successivo.

Analogie tra Ammine e Polipeptide

Ammine e Polipeptide hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Acidi carbossilici, Idrolisi.

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile (-COOH), ovvero un gruppo ossidrilico (-OH) legato a un gruppo carbonilico (C.

Acidi carbossilici e Ammine · Acidi carbossilici e Polipeptide · Mostra di più »

Idrolisi

Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", dal greco ὕδωρ, acqua, e λύω, sciogliere) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.

Ammine e Idrolisi · Idrolisi e Polipeptide · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ammine e Polipeptide

Ammine ha 67 relazioni, mentre Polipeptide ha 24. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.20% = 2 / (67 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ammine e Polipeptide. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »