Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Amnesty International e Partito Radicale Transnazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amnesty International e Partito Radicale Transnazionale

Amnesty International vs. Partito Radicale Transnazionale

Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, in maniera indipendente e imparziale, il rispetto dei diritti umani sanciti nella "Dichiarazione universale dei diritti umani" e quello di prevenirne specifiche violazioni. Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l'ECOSOC dell'ONU, che si definisce come Nel congresso di Budapest del 1989 (sulla scia di quanto già era stato stabilito nel congresso di Bologna dell'anno precedente) il Partito Radicale decise di trasformarsi in un nuovo soggetto politico a vocazione transnazionale e transpartitica, cambiando il proprio nome, prima informalmente, in "Partito Radicale Transnazionale" e poi, nel 2011, statutariamente, in "Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito" (Nonviolent Radical Party Transnational and Transparty, in inglese).

Analogie tra Amnesty International e Partito Radicale Transnazionale

Amnesty International e Partito Radicale Transnazionale hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Diritti umani, Europa orientale, Italia, Medio Oriente, Organizzazione delle Nazioni Unite, Organizzazione non governativa, Pena di morte, Russia, Stati Uniti d'America, Turchia.

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Amnesty International e Cina · Cina e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una concezione filosofico-politica che, accolta come fondamento giuridico dalle Costituzioni moderne, descrive i diritti inalienabili che ogni essere umano possiede.

Amnesty International e Diritti umani · Diritti umani e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Europa orientale

L'espressione Europa orientale indica un raggruppamento di Paesi europei ed ha due accezioni.

Amnesty International e Europa orientale · Europa orientale e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Amnesty International e Italia · Italia e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, ebrei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni abramitiche (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area.

Amnesty International e Medio Oriente · Medio Oriente e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.

Amnesty International e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Organizzazione non governativa

Una organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza fini di lucro che è indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.

Amnesty International e Organizzazione non governativa · Organizzazione non governativa e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.

Amnesty International e Pena di morte · Partito Radicale Transnazionale e Pena di morte · Mostra di più »

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Amnesty International e Russia · Partito Radicale Transnazionale e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Amnesty International e Stati Uniti d'America · Partito Radicale Transnazionale e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Turchia

La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.

Amnesty International e Turchia · Partito Radicale Transnazionale e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amnesty International e Partito Radicale Transnazionale

Amnesty International ha 75 relazioni, mentre Partito Radicale Transnazionale ha 195. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.07% = 11 / (75 + 195).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amnesty International e Partito Radicale Transnazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: