Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amol e Conquista islamica della Persia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amol e Conquista islamica della Persia

Amol vs. Conquista islamica della Persia

Āmol (arabo Āmul) è il capoluogo dello shahrestān di Amol, circoscrizione Centrale, nella provincia del Māzandarān in Iran. La conquista islamica della Persia segnò una svolta decisiva nella storia di questo Paese.

Analogie tra Amol e Conquista islamica della Persia

Amol e Conquista islamica della Persia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Calendario islamico, Iran, Lingua araba, Mar Caspio, Mazandaran, Sasanidi.

Calendario islamico

Il calendario islamico si basa su una scansione del tempo puramente lunare.

Amol e Calendario islamico · Calendario islamico e Conquista islamica della Persia · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Amol e Iran · Conquista islamica della Persia e Iran · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Amol e Lingua araba · Conquista islamica della Persia e Lingua araba · Mostra di più »

Mar Caspio

Il mar Caspio (rus. Каспийское море Kaspijskoe more, az. Xəzər dənizi, pers. دریای خزر daryā-ye xazar, kaz. Каспий теңізі Kaspij Tengizi, turkm. Hazar deňizi) è un bacino endoreico situato a 28 metri sotto il livello del mare (depressione caspica), fra le zone meridionali della Federazione Russa e il nord dell'Iran.

Amol e Mar Caspio · Conquista islamica della Persia e Mar Caspio · Mostra di più »

Mazandaran

La provincia di Māzandarān è una delle trentuno province dell'Iran.

Amol e Mazandaran · Conquista islamica della Persia e Mazandaran · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Amol e Sasanidi · Conquista islamica della Persia e Sasanidi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amol e Conquista islamica della Persia

Amol ha 19 relazioni, mentre Conquista islamica della Persia ha 237. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.34% = 6 / (19 + 237).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amol e Conquista islamica della Persia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »