Analogie tra Amon e Sheshonq II
Amon e Sheshonq II hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Faraone, Jürgen von Beckerath, Museo egizio (Il Cairo), Osorkon I, Osorkon II, Psusennes I, Ra, Sheshonq C, XXI dinastia egizia.
Faraone
Faraone (/fa-ra-o-ne/, egiziano: pr ꜥꜣ; copto: ⲡⲣ̅ⲣⲟ, romanizzato: Pǝrro; ebraico biblico: פַּרְעֹה Parʿō) è il termine vernacolare spesso usato per i monarchi dell'antico Egitto, che governarono dalla Prima Dinastia (3150 a.C. circa) fino all'annessione dell'Egitto da parte dell'Impero Romano nel 30 a.C. Tuttavia, indipendentemente dal genere, "re" era il termine usato più frequentemente dagli antichi egizi per i loro monarchi fino alla metà della diciottesima dinastia durante il Nuovo Regno.
Amon e Faraone · Faraone e Sheshonq II ·
Jürgen von Beckerath
È stato autore di numerosi libri ed articoli su riviste specializzate. Insieme a Kenneth Kitchen, è visto come uno dei massimi studiosi del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio dell'antico Egitto.
Amon e Jürgen von Beckerath · Jürgen von Beckerath e Sheshonq II ·
Museo egizio (Il Cairo)
Il Museo egizio del Cairo, anche conosciuto come il massimo Museo di antichità egiziane, ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell'Antico Egitto del mondo.
Amon e Museo egizio (Il Cairo) · Museo egizio (Il Cairo) e Sheshonq II ·
Osorkon I
Figlio di Sheshonq I e di Keroma(ma), del suo lungo regno non sappiamo molto se non che proseguì nella politica paterna nell'area palestinese, nonché nella politica di controllo sul clero tebano designando alla carica di Primo sacerdote di Amon il figlio Sheshonq C a cui concesse anche di poter inscrivere il proprio nome nei cartigli.
Amon e Osorkon I · Osorkon I e Sheshonq II ·
Osorkon II
Figlio di Takelot I, Osorkon II ebbe un lungo regno, all'incirca venticinque anni. Malgrado la sempre più instabile situazione interna e la progressiva perdita di potere da parte del sovrano per l'Egitto si trattò di un periodo di relativa pace.
Amon e Osorkon II · Osorkon II e Sheshonq II ·
Psusennes I
Pierre Montet scoprì la tomba (NRT III) di Psusennes I, a Tanis, nel 1940. La sua tomba è tra le poche sepolture ritrovate intatte; insieme al sovrano vi furono sepolti anche la regina Mutnodjemet, i figli Amenemope e Ankhefenmut e il generale Uendjebauendjed.
Amon e Psusennes I · Psusennes I e Sheshonq II ·
Ra
Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001).
Amon e Ra · Ra e Sheshonq II ·
Sheshonq C
Figlio maggiore di Osorkon I, svolse la funzione sacerdotale a Tebe durante il regno del padre, il quale lo aveva insediato in quella carica al posto di suo fratello (o fratellastro) Iuput.
Amon e Sheshonq C · Sheshonq C e Sheshonq II ·
XXI dinastia egizia
Sulla XXI dinastia egizia possediamo un elenco di nomi tramandatoci nelle opere di Sesto Africano, che derivano da quelle, perdute, di Manetone ed una certa quantità di informazioni provenienti da scavi archeologici che ci hanno fornito le titolature dei sovrani.
Amon e XXI dinastia egizia · Sheshonq II e XXI dinastia egizia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Amon e Sheshonq II
- Che cosa ha in comune Amon e Sheshonq II
- Analogie tra Amon e Sheshonq II
Confronto tra Amon e Sheshonq II
Amon ha 244 relazioni, mentre Sheshonq II ha 26. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.33% = 9 / (244 + 26).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Amon e Sheshonq II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: