Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amore romantico e Temi LGBT nella mitologia induista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amore romantico e Temi LGBT nella mitologia induista

Amore romantico vs. Temi LGBT nella mitologia induista

L'amore romantico è un sentimento d'amore caratterizzato da forte piacere, frutto dell'attrazione nei confronti di un'altra persona. I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale.

Analogie tra Amore romantico e Temi LGBT nella mitologia induista

Amore romantico e Temi LGBT nella mitologia induista hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Erotismo, Eterosessualità, Libido, Matrimonio, Mito, Omosessualità.

Erotismo

L'erotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti.

Amore romantico e Erotismo · Erotismo e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Eterosessualità

La parola eterosessualità definisce l'attrazione e quindi la preferenza sessuale verso individui dell'altro sesso.

Amore romantico e Eterosessualità · Eterosessualità e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Libido

Il termine libido, letteralmente traducibile come desiderio o voluttà, identifica un concetto cardine della teoria psicoanalitica.

Amore romantico e Libido · Libido e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Amore romantico e Matrimonio · Matrimonio e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Mito

Un mito (dal greco μύθος, mythos, pronuncia müthos) è una narrazione investita di sacralità relativa alle origini del mondo o alle modalità con cui il mondo stesso e le creature viventi hanno raggiunto la forma presente in un certo contesto socio culturale o in un popolo specifico.

Amore romantico e Mito · Mito e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Amore romantico e Omosessualità · Omosessualità e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amore romantico e Temi LGBT nella mitologia induista

Amore romantico ha 154 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia induista ha 147. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.99% = 6 / (154 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amore romantico e Temi LGBT nella mitologia induista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »