Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Amorphis e Melodic death metal

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amorphis e Melodic death metal

Amorphis vs. Melodic death metal

Gli Amorphis sono un gruppo finlandese folk metal/progressive death metal, formato originariamente da Jan Rechberger, Tomi Koivusaari e Esa Holopainen nel 1990. Il melodic death metal (a volte chiamato anche melodeath o swedish metal o Gothenburg sound, dalla località in cui è stato istituzionalizzato) è generalmente considerato un ramo del death metal.

Analogie tra Amorphis e Melodic death metal

Amorphis e Melodic death metal hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Chitarra elettrica, Death metal, Growl (musica), Tastiera elettronica, Thrash metal.

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Amorphis e Basso elettrico · Basso elettrico e Melodic death metal · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Amorphis e Batteria (strumento musicale) · Batteria (strumento musicale) e Melodic death metal · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Amorphis e Chitarra elettrica · Chitarra elettrica e Melodic death metal · Mostra di più »

Death metal

Il death metal è un sottogenere dell'heavy metal, originatosi sul finire degli anni ottanta negli Stati Uniti d'America. Il death metal, pur rimanendo uno stile di nicchia, ha riscosso buoni pareri di pubblico e critica, trovando largo spazio nell'America del Nord ed Europa, grazie a Possessed, Death, Deicide, Six Feet Under, Obituary, Morbid Angel, Cannibal Corpse e Master, considerati i pionieri del genere, ma anche all'apporto di case discografiche come Earache Records, Roadrunner Records e Metal Blade Records.

Amorphis e Death metal · Death metal e Melodic death metal · Mostra di più »

Growl (musica)

Il growl (anche detto voce gutturale) è una tecnica vocale tipicamente impiegata nei sottogeneri più estremi dell'heavy metal e dell'hardcore punk.

Amorphis e Growl (musica) · Growl (musica) e Melodic death metal · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Amorphis e Tastiera elettronica · Melodic death metal e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Thrash metal

Il thrash metal è un sottogenere dell'heavy metal, che trae origine dall'heavy metal classico incorporando caratteristiche dell'hardcore punk.

Amorphis e Thrash metal · Melodic death metal e Thrash metal · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amorphis e Melodic death metal

Amorphis ha 50 relazioni, mentre Melodic death metal ha 38. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.95% = 7 / (50 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amorphis e Melodic death metal. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: