Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amram e Lettera agli Ebrei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amram e Lettera agli Ebrei

Amram vs. Lettera agli Ebrei

Amram (il cui nome significa "Amico dell'Altissimo" o "Il popolo è esaltato") è appartenente alla tribù di Levi, marito e nipote di Iochebed, e padre di Mosè, Aronne e Miriam. La Lettera agli Ebrei è un'opera inclusa nel Nuovo Testamento, in cui il profilo e la missione di Gesù sono delineati tramite il confronto con la figura del sommo sacerdote nell'Antico Testamento.

Analogie tra Amram e Lettera agli Ebrei

Amram e Lettera agli Ebrei hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Maria (madre di Gesù), Mosè.

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Amram e Maria (madre di Gesù) · Lettera agli Ebrei e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Mosè

Mosè (latino: Moyses; in ebraico: מֹשֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς;; ge'ez: ሙሴ, Musse) è per gli Ebrei il rav per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli Ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzi tutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.

Amram e Mosè · Lettera agli Ebrei e Mosè · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amram e Lettera agli Ebrei

Amram ha 14 relazioni, mentre Lettera agli Ebrei ha 92. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.89% = 2 / (14 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amram e Lettera agli Ebrei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »