Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Amstel Gold Race e Paolo Bettini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amstel Gold Race e Paolo Bettini

Amstel Gold Race vs. Paolo Bettini

L'Amstel Gold Race è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si tiene nella provincia del Limburgo, nei Paesi Bassi, ogni anno nel mese di aprile. Professionista dal 1997 al 2008, soprannominato Paolino o il Grillo e considerato tra i migliori specialisti nelle prove in linea di un giorno degli anni 2000, è stato campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004 e campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007, vantando anche importanti successi nelle classiche di Coppa del Mondo, in tappe dei tre Grandi giri, brevi corse a tappe e altre corse del panorama ciclistico internazionale.

Analogie tra Amstel Gold Race e Paolo Bettini

Amstel Gold Race e Paolo Bettini hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Coppa del mondo di ciclismo su strada, Corsa in linea, Davide Rebellin, Gianni Bugno, Liegi-Bastogne-Liegi, Michele Bartoli, Stefan Schumacher.

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Amstel Gold Race e Coppa del mondo di ciclismo su strada · Coppa del mondo di ciclismo su strada e Paolo Bettini · Mostra di più »

Corsa in linea

Una corsa ciclistica è definita corsa in linea, o semplicemente in linea, quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo.

Amstel Gold Race e Corsa in linea · Corsa in linea e Paolo Bettini · Mostra di più »

Davide Rebellin

Si segnala già da dilettante distinguendosi con la maglia della nazionale: nel 1991 vince il Giro delle Regioni, la prova su strada ai Giochi del Mediterraneo e la medaglia d'argento ai campionati del mondo di Stoccarda, preceduto solo dal sovietico Viktor Rjaksinski.

Amstel Gold Race e Davide Rebellin · Davide Rebellin e Paolo Bettini · Mostra di più »

Gianni Bugno

Professionista dal 1985 al 1998, fu campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992.

Amstel Gold Race e Gianni Bugno · Gianni Bugno e Paolo Bettini · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Amstel Gold Race e Liegi-Bastogne-Liegi · Liegi-Bastogne-Liegi e Paolo Bettini · Mostra di più »

Michele Bartoli

Professionista dal 1992 al 2004,, considerato tra i migliori interpreti delle corse in linea di un giorno a cavallo degli anni novanta e duemila, ottenne importanti vittorie nelle classiche di Coppa del mondo vincendo due Liegi-Bastogne-Liegi, due Giri di Lombardia, un Giro delle Fiandre, una Freccia Vallone, un'Amstel Gold Race, un Campionato di Zurigo e due volte la classifica finale di Coppa del mondo.

Amstel Gold Race e Michele Bartoli · Michele Bartoli e Paolo Bettini · Mostra di più »

Stefan Schumacher

Diventa professionista nel 2002 con la Deutsche Telekom.

Amstel Gold Race e Stefan Schumacher · Paolo Bettini e Stefan Schumacher · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amstel Gold Race e Paolo Bettini

Amstel Gold Race ha 175 relazioni, mentre Paolo Bettini ha 243. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.67% = 7 / (175 + 243).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amstel Gold Race e Paolo Bettini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »