Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999

Amstel Gold Race 1999 vs. Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999

L'Amstel Gold Race 1999, trentaquattresima edizione della corsa e valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada, si svolse il 24 aprile 1999 su un percorso di 253 km con partenza ed arrivo a Maastricht. La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 fu l'undicesima edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale.

Analogie tra Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999

Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Amstel Gold Race, Cofidis (ciclismo), Coppa del mondo di ciclismo su strada, Farm Frites (ciclismo), Lampre (ciclismo 1990-2004), Léon van Bon, Lotto-Soudal, Mapei-Quick Step, Markus Zberg, Michael Boogerd, Team Lotto NL-Jumbo, Team Polti, Vini Caldirola-Sidermec.

Amstel Gold Race

L'Amstel Gold Race è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si tiene nella provincia del Limburgo, nei Paesi Bassi, ogni anno nel mese di aprile.

Amstel Gold Race e Amstel Gold Race 1999 · Amstel Gold Race e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Amstel Gold Race 1999 e Cofidis (ciclismo) · Cofidis (ciclismo) e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada · Coppa del mondo di ciclismo su strada e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 · Mostra di più »

Farm Frites (ciclismo)

La Farm Frites, precedentemente nota come TVM, era una squadra maschile olandese di ciclismo su strada, attiva nel professionismo tra il 1986 ed il 2000.

Amstel Gold Race 1999 e Farm Frites (ciclismo) · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Farm Frites (ciclismo) · Mostra di più »

Lampre (ciclismo 1990-2004)

La Lampre (codice UCI: LAM) è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, fondata nel 1990 ed attiva fino al 2004, anno in cui si è fusa con la Saeco per formare la nuova Lampre-Caffita.

Amstel Gold Race 1999 e Lampre (ciclismo 1990-2004) · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Lampre (ciclismo 1990-2004) · Mostra di più »

Léon van Bon

Ha cominciato a partecipare alle prime gare ciclistiche nel 1982, all'età di dieci anni.

Amstel Gold Race 1999 e Léon van Bon · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Léon van Bon · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Amstel Gold Race 1999 e Lotto-Soudal · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Lotto-Soudal · Mostra di più »

Mapei-Quick Step

La Mapei è stata una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1993 ed il 2002.

Amstel Gold Race 1999 e Mapei-Quick Step · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Mapei-Quick Step · Mostra di più »

Markus Zberg

Fratello minore di Luzia e Beat Zberg, entrambi ciclisti, diventò professionista nel 1996.

Amstel Gold Race 1999 e Markus Zberg · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Markus Zberg · Mostra di più »

Michael Boogerd

Professionista dal 1994 al 2007, ha corso sempre per la stessa squadra insieme all'amico-rivale Erik Dekker, la Wordperfect-Colnago-Decca, che poi cambiò nome per motivi di sponsorizzazione diventando prima Novell e poi Rabobank.

Amstel Gold Race 1999 e Michael Boogerd · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Michael Boogerd · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Amstel Gold Race 1999 e Team Lotto NL-Jumbo · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Team Polti

Il Team Polti era una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, fondata nel 1983 e attiva nel professionismo fino al 2000.

Amstel Gold Race 1999 e Team Polti · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Team Polti · Mostra di più »

Vini Caldirola-Sidermec

La Vini Caldirola-Sidermec (codice UCI: VIN) era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1989 ed il 2000 attraverso alcuni cambi di denominazione.

Amstel Gold Race 1999 e Vini Caldirola-Sidermec · Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 e Vini Caldirola-Sidermec · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999

Amstel Gold Race 1999 ha 40 relazioni, mentre Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999 ha 47. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 14.94% = 13 / (40 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amstel Gold Race 1999 e Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »