Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anabel Medina Garrigues e Kateryna Bondarenko

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anabel Medina Garrigues e Kateryna Bondarenko

Anabel Medina Garrigues vs. Kateryna Bondarenko

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa. È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Analogie tra Anabel Medina Garrigues e Kateryna Bondarenko

Anabel Medina Garrigues e Kateryna Bondarenko hanno 72 punti in comune (in Unionpedia): Ana Ivanović, Australian Open, Australian Open 2008 - Doppio femminile, Australian Open 2008 - Singolare femminile, Australian Open 2009 - Singolare femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Budapest, Chuang Chia-jung, Copa Colsanitas, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Gisela Dulko, Grande Slam (tennis), Hobart, Hobart International, Hungarian Ladies Open, Iveta Benešová, Julia Görges, Nadia Petrova, New Haven, Open di Francia, Open di Francia 2007 - Singolare femminile, Open di Francia 2008 - Doppio femminile, Open di Francia 2008 - Singolare femminile, Open di Francia 2009 - Doppio femminile, Open di Francia 2009 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Singolare femminile, ..., Open di Francia 2012 - Singolare femminile, Open GDF Suez, Parigi, Pilot Pen Tennis, Roberta Vinci, Sania Mirza, Sara Errani, Serena Williams, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2007 - Singolare femminile, US Open 2008 - Doppio femminile, US Open 2008 - Singolare femminile, US Open 2009 - Singolare femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012 - Doppio femminile, US Open 2012 - Singolare femminile, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Vladimíra Uhlířová, WTA Tour 2005, WTA Tour 2006, WTA Tour 2007, WTA Tour 2008, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014. Espandi índice (42 più) »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Anabel Medina Garrigues · Ana Ivanović e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open · Australian Open e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Doppio femminile

Cara Black e Liezel Huber erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nei quarti contro Al'ona Bondarenko e Kateryna Bondarenko.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2008 - Doppio femminile · Australian Open 2008 - Doppio femminile e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare femminile

Marija Šarapova ha battuto in finale Ana Ivanović 7-5, 6-3.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2008 - Singolare femminile · Australian Open 2008 - Singolare femminile e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Dinara Safina 6-0, 6-3.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2009 - Singolare femminile · Australian Open 2009 - Singolare femminile e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2010 - Singolare femminile · Australian Open 2010 - Singolare femminile e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2011 - Singolare femminile · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Anabel Medina Garrigues e Australian Open 2012 - Singolare femminile · Australian Open 2012 - Singolare femminile e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Anabel Medina Garrigues e Budapest · Budapest e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Anabel Medina Garrigues e Chuang Chia-jung · Chuang Chia-jung e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Copa Colsanitas

Il Copa Colsanitas è un torneo femminile di tennis che si disputa a Bogotà in Colombia.

Anabel Medina Garrigues e Copa Colsanitas · Copa Colsanitas e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Anabel Medina Garrigues e Flavia Pennetta · Flavia Pennetta e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Anabel Medina Garrigues e Francesca Schiavone · Francesca Schiavone e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Anabel Medina Garrigues e Gisela Dulko · Gisela Dulko e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Anabel Medina Garrigues e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Anabel Medina Garrigues e Hobart · Hobart e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Hobart International

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia.

Anabel Medina Garrigues e Hobart International · Hobart International e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Hungarian Ladies Open

Il GDF SUEZ Grand Prix, formalmente Gaz de France Grand Prix o Budapest Grand Prix è un torneo femminile di tennis che si gioca a Budapest in Ungheria.

Anabel Medina Garrigues e Hungarian Ladies Open · Hungarian Ladies Open e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Anabel Medina Garrigues e Iveta Benešová · Iveta Benešová e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Anabel Medina Garrigues e Julia Görges · Julia Görges e Kateryna Bondarenko · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Anabel Medina Garrigues e Nadia Petrova · Kateryna Bondarenko e Nadia Petrova · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Anabel Medina Garrigues e New Haven · Kateryna Bondarenko e New Haven · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia · Kateryna Bondarenko e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Ana Ivanović 6-1, 6-2.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Doppio femminile

Alicia Molik e Mara Santangelo erano le detentrici del titolo, ma sono uscite al 1º turno contro Sara Errani e Bethanie Mattek.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2008 - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Singolare femminile

Ana Ivanović ha battuto in finale Dinara Safina 6-4, 6-3.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio femminile

Anabel Medina Garrigues e Virginia Ruano Pascual erano le detentrici del titolo e hanno vinto in finale contro Viktoryja Azaranka ed Elena Vesnina 6-1,6-1.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2009 - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Dinara Safina 6-4 6-2.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2009 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Francesca Schiavone, ma è stata sconfitta in finale da Li Na per 6-4, 7-60.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era la cinese Li Na, ma è stata eliminata al quarto turno da Jaroslava Švedova.

Anabel Medina Garrigues e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open GDF Suez

L'Open GDF Suez, formalmente Open Gaz de France, è un torneo di tennis che fa parte della categoria Premier all'interno del WTA Tour si gioca a Parigi in Francia sul cemento indoor dal 1993.

Anabel Medina Garrigues e Open GDF Suez · Kateryna Bondarenko e Open GDF Suez · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Anabel Medina Garrigues e Parigi · Kateryna Bondarenko e Parigi · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Anabel Medina Garrigues e Pilot Pen Tennis · Kateryna Bondarenko e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Anabel Medina Garrigues e Roberta Vinci · Kateryna Bondarenko e Roberta Vinci · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Anabel Medina Garrigues e Sania Mirza · Kateryna Bondarenko e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Anabel Medina Garrigues e Sara Errani · Kateryna Bondarenko e Sara Errani · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Anabel Medina Garrigues e Serena Williams · Kateryna Bondarenko e Serena Williams · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile

Categoria:Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Anabel Medina Garrigues e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio femminile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile

Il torneo di singolare femminile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Anabel Medina Garrigues e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale la connazionale Lindsay Davenport per 4-6, 7-6(4), 9-7.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2005 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile

Amélie Mauresmo ha battuto in finale Justine Henin per 2-6, 6-3, 6-4.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Marion Bartoli per 6-4, 6-1.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Venus Williams che ha battuto in finale la sorella Serena.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo e l'hanno riconfermato battendo in finale per 7-64 6-4 la coppia australiana formata da Samantha Stosur e Rennae Stubbs.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile

Venus Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale 7-63 6-2 contro la sorella Serena.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Anabel Medina Garrigues e US Open (tennis) · Kateryna Bondarenko e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare femminile

Justine Henin ha battuto in finale Svetlana Kuznecova 6-1, 6-3.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2007 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2007 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio femminile

Nathalie Dechy e Dinara Safina erano le detentrici del titolo, ma Safina ha deciso di non partecipare.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2008 - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2008 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare femminile

Il torneo ha visto vincitrice Serena Williams che ha battuto in finale Jelena Janković.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2008 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2008 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2009 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2010 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2011 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio femminile

Liezel Huber e Lisa Raymond erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al terzo turno da Hsieh Su-wei e Anabel Medina Garrigues.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2012 - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Anabel Medina Garrigues e US Open 2012 - Singolare femminile · Kateryna Bondarenko e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Anabel Medina Garrigues e Venus Williams · Kateryna Bondarenko e Venus Williams · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Anabel Medina Garrigues e Viktoryja Azaranka · Kateryna Bondarenko e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Vladimíra Uhlířová

Nel 2006 partecipò senza avere buoni risultati all'Open Gaz de France 2006 - Doppio.

Anabel Medina Garrigues e Vladimíra Uhlířová · Kateryna Bondarenko e Vladimíra Uhlířová · Mostra di più »

WTA Tour 2005

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005.

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2005 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2005 · Mostra di più »

WTA Tour 2006

Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2006 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2007 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

WTA Tour 2008

Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2008 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2008 · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2009 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2010 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2011 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2012 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2013 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2014 · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anabel Medina Garrigues e Kateryna Bondarenko

Anabel Medina Garrigues ha 303 relazioni, mentre Kateryna Bondarenko ha 165. Come hanno in comune 72, l'indice di Jaccard è 15.38% = 72 / (303 + 165).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anabel Medina Garrigues e Kateryna Bondarenko. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »