Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Analisi armonica e Gruppo (matematica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Analisi armonica e Gruppo (matematica)

Analisi armonica vs. Gruppo (matematica)

L'analisi armonica è la branca dell'analisi matematica che studia la rappresentazione delle funzioni o dei segnali come sovrapposizione di onde fondamentali. In matematica un gruppo è una struttura algebrica formata dall'abbinamento di un insieme non vuoto con un'operazione binaria interna (come ad esempio la somma o il prodotto), che soddisfa gli assiomi dell'associatività e dell'esistenza dell'elemento neutro e inverso.

Analogie tra Analisi armonica e Gruppo (matematica)

Analisi armonica e Gruppo (matematica) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Funzione (matematica), Gruppo abeliano, Gruppo di Lie, Gruppo generale lineare, Gruppo topologico, Rappresentazione dei gruppi, XX secolo.

Funzione (matematica)

In matematica, una funzione è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.

Analisi armonica e Funzione (matematica) · Funzione (matematica) e Gruppo (matematica) · Mostra di più »

Gruppo abeliano

Un gruppo abeliano, o gruppo commutativo, è un gruppo la cui operazione binaria gode della proprietà commutativa: il gruppo (G,*) è abeliano se Il nome deriva dal matematico norvegese Niels Henrik Abel.

Analisi armonica e Gruppo abeliano · Gruppo (matematica) e Gruppo abeliano · Mostra di più »

Gruppo di Lie

In matematica un gruppo di Lie è un gruppo G munito di una struttura di varietà differenziabile compatibile con le operazioni di gruppo.

Analisi armonica e Gruppo di Lie · Gruppo (matematica) e Gruppo di Lie · Mostra di più »

Gruppo generale lineare

In matematica, e più precisamente in algebra lineare, il gruppo lineare generale è il gruppo di tutte le matrici invertibili n × n a valori in un campo K, dove n è un numero intero positivo.

Analisi armonica e Gruppo generale lineare · Gruppo (matematica) e Gruppo generale lineare · Mostra di più »

Gruppo topologico

In algebra astratta, un gruppo topologico è un gruppo dotato di una struttura topologica, rispetto alla quale le operazioni di gruppo sono funzioni continue.

Analisi armonica e Gruppo topologico · Gruppo (matematica) e Gruppo topologico · Mostra di più »

Rappresentazione dei gruppi

La teoria delle rappresentazioni dei gruppi è il settore della matematica che studia le proprietà dei gruppi attraverso le loro rappresentazioni come trasformazioni lineari di spazi vettoriali.

Analisi armonica e Rappresentazione dei gruppi · Gruppo (matematica) e Rappresentazione dei gruppi · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analisi armonica e XX secolo · Gruppo (matematica) e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Analisi armonica e Gruppo (matematica)

Analisi armonica ha 31 relazioni, mentre Gruppo (matematica) ha 194. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.11% = 7 / (31 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Analisi armonica e Gruppo (matematica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »