Analogie tra Analisi matematica e Storia della matematica
Analisi matematica e Storia della matematica hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Algoritmo, Analisi complessa, Analisi non standard, Archimede, Calcolo delle variazioni, Calcolo infinitesimale, Derivata, Dimensione, E (costante matematica), Economia, Ellisse, Equazione differenziale, Eulero, Fisica, Funzione (matematica), Funzione continua, Funzione di variabile complessa, Funzione esponenziale, Funzione trigonometrica, Geometria, Geometria differenziale, Geometria non euclidea, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Grafico di una funzione, Infinito (matematica), Ingegneria, Insieme, Integrale, Integrale di Lebesgue, Integrale di Riemann, ..., Isaac Newton, John Wallis, Limite (matematica), Logaritmo, Matematica, Meccanica razionale, Nepero, Numero, Numero intero, Numero naturale, Numero razionale, Numero reale, Serie, Serie di Taylor, Sistema di riferimento cartesiano, Teorema fondamentale del calcolo integrale, Teoria analitica dei numeri, Teoria degli insiemi, Topologia, XIX secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo. Espandi índice (23 più) »
Algoritmo
In matematica e informatica un algoritmo è la specificazione di una sequenza finita di operazioni (dette anche istruzioni) che consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe o di calcolare il risultato di un'espressione matematica.
Algoritmo e Analisi matematica · Algoritmo e Storia della matematica ·
Analisi complessa
L'analisi complessa (più precisamente, la teoria delle funzioni di variabili complesse) è quella branca dell'analisi matematica che applica le nozioni di calcolo infinitesimale alle funzioni complesse, cioè alle funzioni definite che hanno per dominio e codominio insiemi di numeri complessi.
Analisi complessa e Analisi matematica · Analisi complessa e Storia della matematica ·
Analisi non standard
Lanalisi non standard è una rifondazione dell'analisi matematica che recupera in parte l'impostazione (originale) di Leibniz e il concetto di infinitesimo.
Analisi matematica e Analisi non standard · Analisi non standard e Storia della matematica ·
Archimede
Considerato come uno dei più grandi scienziati e matematici della storia, contribuì ad aumentare la conoscenza in settori che spaziano dalla geometria all'idrostatica (branca della meccanica), dall'ottica alla meccanica: fu in grado di calcolare la superficie e il volume della sfera e formulò le leggi che regolano il galleggiamento dei corpi; in campo ingegneristico, scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve e il suo stesso nome è associato a numerose macchine e dispositivi, come la vite di Archimede, a dimostrazione della sua capacità inventiva; circondate ancora da un alone di mistero sono invece le macchine da guerra che Archimede avrebbe preparato per difendere Siracusa dall'assedio romano.
Analisi matematica e Archimede · Archimede e Storia della matematica ·
Calcolo delle variazioni
Il calcolo delle variazioni è un campo dell'analisi funzionale che si occupa della ricerca e delle proprietà dei punti estremali (i massimi e minimi) dei cosiddetti funzionali, ovvero funzioni il cui dominio è a sua volta un insieme di funzioni.
Analisi matematica e Calcolo delle variazioni · Calcolo delle variazioni e Storia della matematica ·
Calcolo infinitesimale
Il calcolo infinitesimale è la branca fondante dell'analisi matematica che studia il "comportamento locale" di una funzione tramite le nozioni di continuità e limite, usato in quasi tutti i campi della matematica e della fisica, e della scienza in generale.
Analisi matematica e Calcolo infinitesimale · Calcolo infinitesimale e Storia della matematica ·
Derivata
In matematica, la derivata è una funzione che rappresenta il tasso di cambiamento di una data funzione rispetto a una certa variabile, vale a dire la misura di quanto il valore di una funzione cambi al variare del suo argomento.
Analisi matematica e Derivata · Derivata e Storia della matematica ·
Dimensione
La dimensione (dal latino dimensio, "misura") è, essenzialmente, il numero di gradi di libertà disponibili per il movimento di un punto materiale in uno spazio.
Analisi matematica e Dimensione · Dimensione e Storia della matematica ·
E (costante matematica)
In matematica il numero e è una costante matematica il cui valore approssimato a 12 cifre decimali è 2718281828459. È la base della funzione esponenziale e^x e del logaritmo naturale.
Analisi matematica e E (costante matematica) · E (costante matematica) e Storia della matematica ·
Economia
Leconomia (o sistema economico) è il sistema e l'organizzazione dei mercati, risorse, della produttività e del complesso di scambi, produzioni e commerci di oggetti e servizi, come gli innumerevoli servizi dei sistemi di finanziamenti, investimenti e di fondazione di attività economiche in ogni settore, di ogni dimensione e ad ogni scopo.
Analisi matematica e Economia · Economia e Storia della matematica ·
Ellisse
In geometria, lellisse (dal greco, 'mancanza') è una curva piana ottenuta intersecando un cono con un piano in modo da produrre una curva chiusa.
Analisi matematica e Ellisse · Ellisse e Storia della matematica ·
Equazione differenziale
In analisi matematica un'equazione differenziale è un'equazione che lega una funzione incognita alle sue derivate: se la funzione è di una sola variabile e l'equazione presenta soltanto derivate ordinarie, viene detta equazione differenziale ordinaria; se, invece, la funzione è a più variabili e l'equazione contiene derivate parziali della funzione stessa, è detta equazione differenziale alle derivate parziali.
Analisi matematica e Equazione differenziale · Equazione differenziale e Storia della matematica ·
Eulero
È considerato il più importante matematico del Settecento, e uno dei massimi della storia. È noto per essere tra i più prolifici di tutti i tempi e ha fornito contributi storicamente cruciali in svariate aree: analisi infinitesimale, funzioni speciali, meccanica razionale, meccanica celeste, teoria dei numeri, teoria dei grafi.
Analisi matematica e Eulero · Eulero e Storia della matematica ·
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Analisi matematica e Fisica · Fisica e Storia della matematica ·
Funzione (matematica)
In matematica, una funzione è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.
Analisi matematica e Funzione (matematica) · Funzione (matematica) e Storia della matematica ·
Funzione continua
In matematica, una funzione continua è una funzione che, intuitivamente, fa corrispondere a elementi sufficientemente vicini del dominio elementi arbitrariamente vicini del codominio.
Analisi matematica e Funzione continua · Funzione continua e Storia della matematica ·
Funzione di variabile complessa
Grafico del valore assoluto della funzione Gamma complessa definita sul semipiano ''Re(z)'' > 0 In matematica, si definisce funzione di variabile complessa una funzione definita su un sottoinsieme dei numeri complessi a valori in quello stesso insieme.
Analisi matematica e Funzione di variabile complessa · Funzione di variabile complessa e Storia della matematica ·
Funzione esponenziale
In matematica, si definisce funzione esponenziale ogni funzione del tipo y.
Analisi matematica e Funzione esponenziale · Funzione esponenziale e Storia della matematica ·
Funzione trigonometrica
In matematica, le funzioni trigonometriche o funzioni goniometriche o funzioni circolari sono funzioni di un angolo; esse sono importanti nello studio dei triangoli e nella modellizzazione dei fenomeni periodici, oltre a un gran numero di altre applicazioni.
Analisi matematica e Funzione trigonometrica · Funzione trigonometrica e Storia della matematica ·
Geometria
La geometria (e questo, composto dal prefisso geo- che rimanda alla parola greca γή.
Analisi matematica e Geometria · Geometria e Storia della matematica ·
Geometria differenziale
In matematica, la geometria differenziale è lo studio di oggetti geometrici come curve, superfici e più in generale varietà differenziabili, tramite l'analisi matematica.
Analisi matematica e Geometria differenziale · Geometria differenziale e Storia della matematica ·
Geometria non euclidea
Una geometria non euclidea è una geometria costruita negando o non accettando alcuni postulati euclidei. Viene detta anche metageometria.
Analisi matematica e Geometria non euclidea · Geometria non euclidea e Storia della matematica ·
Gottfried Wilhelm von Leibniz
Tra i massimi esponenti del pensiero occidentale, nonché una delle poche figure di "genio universale", la sua applicazione intellettuale a pressoché tutte le discipline del sapere ne rende l'opera vastissima e studiata ancor oggi trasversalmente: a lui ed a Isaac Newton vengono generalmente attribuiti l'introduzione e i primi sviluppi del calcolo infinitesimale, in particolare il concetto di integrale, per il quale si usano ancora oggi molte sue notazioni, i termini "dinamica" e "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza, la corda, la perpendicolare in un punto.
Analisi matematica e Gottfried Wilhelm von Leibniz · Gottfried Wilhelm von Leibniz e Storia della matematica ·
Grafico di una funzione
In matematica, il grafico di una funzione è l'insieme delle coppie ordinate costituite dagli elementi del dominio e dalle rispettive immagini.
Analisi matematica e Grafico di una funzione · Grafico di una funzione e Storia della matematica ·
Infinito (matematica)
In matematica il concetto di infinito (simbolo infty, talvolta detto lemniscata) ha molti significati, in correlazione con la nozione di limite, sia in analisi classica sia in analisi non standard.
Analisi matematica e Infinito (matematica) · Infinito (matematica) e Storia della matematica ·
Ingegneria
Lingegneria è una scienza applicata che utilizza i principi scientifici per progettare e costruire macchine o veicoli, dispositivi o circuiti, edifici o infrastrutture, impianti o sistemi, programmi o algoritmi e altri elementi necessari a raggiungere uno o più obiettivi, come lo sfruttamento delle risorse naturali a disposizione dell'uomo o a risolvere un problema.
Analisi matematica e Ingegneria · Ingegneria e Storia della matematica ·
Insieme
In matematica, una collezione di elementi rappresenta un insieme se esiste un criterio oggettivo che permette di decidere univocamente se un qualunque elemento fa parte o no del raggruppamento.
Analisi matematica e Insieme · Insieme e Storia della matematica ·
Integrale
In analisi matematica, lintegrale è un operatore lineare che, nel caso di una funzione di una sola variabile a valori reali non negativi, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo nel dominio.
Analisi matematica e Integrale · Integrale e Storia della matematica ·
Integrale di Lebesgue
In analisi matematica, lintegrale di Lebesgue di una funzione, il cui nome è dovuto a Henri Lebesgue, è l'integrale rispetto a una misura definita su una sigma-algebra.
Analisi matematica e Integrale di Lebesgue · Integrale di Lebesgue e Storia della matematica ·
Integrale di Riemann
Rappresentazione grafica dell'approssimazione numerica dell'integrale di Riemann In analisi matematica, lintegrale di Riemann è un operatore integrale tra i più utilizzati in matematica.
Analisi matematica e Integrale di Riemann · Integrale di Riemann e Storia della matematica ·
Isaac Newton
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1726), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701).
Analisi matematica e Isaac Newton · Isaac Newton e Storia della matematica ·
John Wallis
Wallis ha contribuito allo sviluppo del calcolo infinitesimale. Tra il 1643 e il 1689 è stato capo crittografo del Parlamento del Regno Unito e successivamente della corte reale.
Analisi matematica e John Wallis · John Wallis e Storia della matematica ·
Limite (matematica)
In matematica, il concetto di limite serve a descrivere l'andamento di una funzione all'avvicinarsi del suo argomento a un dato valore (limite di una funzione) oppure l'andamento di una successione al crescere illimitato dell'indice (limite di una successione).
Analisi matematica e Limite (matematica) · Limite (matematica) e Storia della matematica ·
Logaritmo
In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l'esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso. In generale, se b.
Analisi matematica e Logaritmo · Logaritmo e Storia della matematica ·
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Analisi matematica e Matematica · Matematica e Storia della matematica ·
Meccanica razionale
La meccanica razionale (o meccanica analitica) è la branca della fisica matematica che studia il moto e l'equilibrio dei sistemi meccanici con un numero finito di gradi di libertà.
Analisi matematica e Meccanica razionale · Meccanica razionale e Storia della matematica ·
Nepero
Non era un matematico di professione, bensì un ricco proprietario terriero scozzese di nobile famiglia che riusciva a condurre i suoi poderi con efficace razionalità.
Analisi matematica e Nepero · Nepero e Storia della matematica ·
Numero
In matematica, un numero è un modo di esprimere una quantità, oppure la posizione in un elenco di elementi, oppure il rapporto tra grandezze dello stesso tipo.
Analisi matematica e Numero · Numero e Storia della matematica ·
Numero intero
Il simbolo dell'insieme dei numeri interi I numeri interi (o numeri interi relativi o, semplicemente, numeri relativi) corrispondono all'insieme ottenuto unendo i numeri naturali (0, 1, 2,...) e i numeri interi negativi (−1, −2, −3,...), cioè quelli ottenuti ponendo un segno “−” davanti ai naturali.
Analisi matematica e Numero intero · Numero intero e Storia della matematica ·
Numero naturale
In matematica i numeri naturali sono quei numeri usati per contare e ordinare. Nel linguaggio comune i "numeri cardinali" sono quelli usati per contare e i "numeri ordinali" sono quelli usati per ordinare.
Analisi matematica e Numero naturale · Numero naturale e Storia della matematica ·
Numero razionale
In matematica, un numero razionale è un numero ottenibile come rapporto tra due numeri interi primi fra loro, il secondo dei quali diverso da 0.
Analisi matematica e Numero razionale · Numero razionale e Storia della matematica ·
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.
Analisi matematica e Numero reale · Numero reale e Storia della matematica ·
Serie
In matematica, una serie è la somma degli elementi di una successione, appartenenti in generale ad uno spazio vettoriale topologico. Si tratta di una generalizzazione dell'operazione di addizione, che può essere in tal modo estesa al caso in cui partecipano infiniti termini (la particolarità della serie è che essa può convergere oltre che divergere nonostante si tratti di una somma di infiniti termini).
Analisi matematica e Serie · Serie e Storia della matematica ·
Serie di Taylor
In analisi matematica, la serie di Taylor di una funzione in un punto è la rappresentazione della funzione come serie di termini calcolati a partire dalle derivate della funzione stessa nel punto.
Analisi matematica e Serie di Taylor · Serie di Taylor e Storia della matematica ·
Sistema di riferimento cartesiano
Rappresentazione di alcuni punti nel piano cartesiano In matematica, un sistema di riferimento cartesiano è un sistema di riferimento formato da n rette ortogonali, intersecantisi tutte in un punto chiamato origine, su ciascuna delle quali si fissa un orientamento (sono quindi rette orientate) e per le quali si fissa anche un'unità di misura (cioè si fissa una metrica di solito euclidea) che consente di identificare qualsiasi punto dell'insieme mediante n numeri reali.
Analisi matematica e Sistema di riferimento cartesiano · Sistema di riferimento cartesiano e Storia della matematica ·
Teorema fondamentale del calcolo integrale
In matematica, il teorema fondamentale del calcolo integrale, detto anche teorema di Torricelli-Barrow, stabilisce un'importante connessione tra i concetti di integrale e derivata per funzioni a valori reali di variabile reale.
Analisi matematica e Teorema fondamentale del calcolo integrale · Storia della matematica e Teorema fondamentale del calcolo integrale ·
Teoria analitica dei numeri
La teoria analitica dei numeri è un settore della teoria dei numeri che utilizza metodi dell'analisi matematica. Il suo primo grande successo, dovuto a Dirichlet, fu l'applicazione dell'analisi per dimostrare l'esistenza di infiniti numeri primi in una qualsiasi progressione aritmetica.
Analisi matematica e Teoria analitica dei numeri · Storia della matematica e Teoria analitica dei numeri ·
Teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è una teoria matematica posta ai fondamenti della matematica stessa, collocandosi nell'ambito della logica matematica.
Analisi matematica e Teoria degli insiemi · Storia della matematica e Teoria degli insiemi ·
Topologia
La topologia (dal greco τόπος, tópos, "luogo", e λόγος, lógos, "studio", col significato quindi di "studio dei luoghi") è una branca della matematica che studia le proprietà delle figure e, in generale, degli oggetti matematici, che non cambiano quando viene effettuata una deformazione senza "strappi", "sovrapposizioni" o "incollature".
Analisi matematica e Topologia · Storia della matematica e Topologia ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Analisi matematica e XIX secolo · Storia della matematica e XIX secolo ·
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Analisi matematica e XVII secolo · Storia della matematica e XVII secolo ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Analisi matematica e XVIII secolo · Storia della matematica e XVIII secolo ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Analisi matematica e XX secolo · Storia della matematica e XX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Analisi matematica e Storia della matematica
- Che cosa ha in comune Analisi matematica e Storia della matematica
- Analogie tra Analisi matematica e Storia della matematica
Confronto tra Analisi matematica e Storia della matematica
Analisi matematica ha 113 relazioni, mentre Storia della matematica ha 718. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 6.38% = 53 / (113 + 718).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Analisi matematica e Storia della matematica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: