Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Analitica trascendentale e Causa (filosofia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Analitica trascendentale e Causa (filosofia)

Analitica trascendentale vs. Causa (filosofia)

LAnalitica trascendentale è una porzione dell'opera Critica della ragion pura (1781; seconda edizione 1787), del filosofo prussiano Immanuel Kant (1724-1804). In filosofia, nelle scienze e nel senso comune, il concetto di causa, assieme a quello connesso di causalità (o relazione causale) indica la relazione tra due fenomeni (o classi di fenomeni), nel caso in cui il primo fenomeno, detto causa, è motivo di esistenza del secondo, detto effetto.

Analogie tra Analitica trascendentale e Causa (filosofia)

Analitica trascendentale e Causa (filosofia) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Cartesio, Categoria (filosofia), Causa (filosofia), Critica della ragion pura, David Hume, Destino, Empirismo, Estetica trascendentale, Fenomeno, Intelletto, John Locke, Platone, Ragione, Scetticismo (filosofia).

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.

Analitica trascendentale e Aristotele · Aristotele e Causa (filosofia) · Mostra di più »

Cartesio

Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, dando vita a ciò che oggi è conosciuto con il nome di razionalismo continentale, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo.

Analitica trascendentale e Cartesio · Cartesio e Causa (filosofia) · Mostra di più »

Categoria (filosofia)

Le categorie sono l'attribuzione di un predicato ad un soggetto. Sono specificamente le classi supreme di ogni predicato possibile, con cui poter ordinare tutta la realtà.

Analitica trascendentale e Categoria (filosofia) · Categoria (filosofia) e Causa (filosofia) · Mostra di più »

Causa (filosofia)

In filosofia, nelle scienze e nel senso comune, il concetto di causa, assieme a quello connesso di causalità (o relazione causale) indica la relazione tra due fenomeni (o classi di fenomeni), nel caso in cui il primo fenomeno, detto causa, è motivo di esistenza del secondo, detto effetto.

Analitica trascendentale e Causa (filosofia) · Causa (filosofia) e Causa (filosofia) · Mostra di più »

Critica della ragion pura

La Critica della ragion pura (in tedesco, Kritik der reinen Vernunft) è l'opera maggiormente nota di Immanuel Kant. Pubblicata nel 1781, fu in seguito ampiamente rimaneggiata nella seconda edizione del 1787.

Analitica trascendentale e Critica della ragion pura · Causa (filosofia) e Critica della ragion pura · Mostra di più »

David Hume

È considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists ("empiristi britannici"), dopo l'inglese John Locke e l'anglo-irlandese George Berkeley.

Analitica trascendentale e David Hume · Causa (filosofia) e David Hume · Mostra di più »

Destino

Con il termine destino ci si riferisce a un insieme d'inevitabili eventi che accadono secondo una linea temporale soggetta alla necessità e che portano ad una conseguenza finale prestabilita.

Analitica trascendentale e Destino · Causa (filosofia) e Destino · Mostra di più »

Empirismo

Lempirismo (dal greco ἐμπειρία, empeirìa, esperienza) è un indirizzo filosofico nato nella seconda metà del seicento in Inghilterra, secondo cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza.

Analitica trascendentale e Empirismo · Causa (filosofia) e Empirismo · Mostra di più »

Estetica trascendentale

LEstetica trascendentale è la prima parte della Critica della ragion pura (1781; seconda edizione 1787), opera del filosofo prussiano Immanuel Kant.

Analitica trascendentale e Estetica trascendentale · Causa (filosofia) e Estetica trascendentale · Mostra di più »

Fenomeno

Il termine fenomeno (parentesi) è riferito a tutto quello che si presenta come oggettivamente costituito all'osservatore che quindi lo può cogliere attraverso l'apparato sensibile.

Analitica trascendentale e Fenomeno · Causa (filosofia) e Fenomeno · Mostra di più »

Intelletto

L'intelletto (dal latino intellectus,-us, derivato dal participio passato del verbo intellìgere.

Analitica trascendentale e Intelletto · Causa (filosofia) e Intelletto · Mostra di più »

John Locke

Nacque a Wrington (Somerset), nel 1632; il padre, procuratore e ufficiale giudiziario, combatté durante la prima rivoluzione inglese con l'esercito del Parlamento contro il re Carlo I, che sarà decapitato nel 1649.

Analitica trascendentale e John Locke · Causa (filosofia) e John Locke · Mostra di più »

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Analitica trascendentale e Platone · Causa (filosofia) e Platone · Mostra di più »

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Analitica trascendentale e Ragione · Causa (filosofia) e Ragione · Mostra di più »

Scetticismo (filosofia)

Lo scetticismo (dalla parola greca σκέψις (sképsis), che significa "ricerca", "dubbio", stessa radice del verbo sképtesthai che significa "osservare attentamente", dunque "esaminare") è una posizione filosofica, nell'ambito della gnoseologia, che nega la possibilità di raggiungere, con la conoscenza, la verità in senso assoluto.

Analitica trascendentale e Scetticismo (filosofia) · Causa (filosofia) e Scetticismo (filosofia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Analitica trascendentale e Causa (filosofia)

Analitica trascendentale ha 68 relazioni, mentre Causa (filosofia) ha 131. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.54% = 15 / (68 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Analitica trascendentale e Causa (filosofia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: