Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Anastasia (film 1956) e Anna Magnani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anastasia (film 1956) e Anna Magnani

Anastasia (film 1956) vs. Anna Magnani

Anastasia è un film del 1956 diretto da Anatole Litvak e interpretato da Ingrid Bergman, Yul Brynner e Helen Hayes. Considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia, attrice simbolo del cinema italiano, è altresì particolarmente conosciuta per essere stata, insieme ad Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, una delle figure preminenti della romanità cinematografica del XX secolo.

Analogie tra Anastasia (film 1956) e Anna Magnani

Anastasia (film 1956) e Anna Magnani hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): British Academy of Film and Television Arts, David di Donatello (premio), Golden Globe, Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, Ingrid Bergman, National Board of Review, New York Film Critics Circle Awards, Oscar alla miglior attrice, Premio Oscar, Roberto Rossellini, Tina Lattanzi.

British Academy of Film and Television Arts

British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) è un'organizzazione britannica che premia annualmente opere cinematografiche, televisive e interattive.

Anastasia (film 1956) e British Academy of Film and Television Arts · Anna Magnani e British Academy of Film and Television Arts · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Anastasia (film 1956) e David di Donatello (premio) · Anna Magnani e David di Donatello (premio) · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Anastasia (film 1956) e Golden Globe · Anna Magnani e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Anastasia (film 1956) e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Anna Magnani e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Ingrid Bergman

Nel corso della sua carriera recitò in numerosi film sia europei che statunitensi.

Anastasia (film 1956) e Ingrid Bergman · Anna Magnani e Ingrid Bergman · Mostra di più »

National Board of Review

Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.

Anastasia (film 1956) e National Board of Review · Anna Magnani e National Board of Review · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Anastasia (film 1956) e New York Film Critics Circle Awards · Anna Magnani e New York Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Anastasia (film 1956) e Oscar alla miglior attrice · Anna Magnani e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Anastasia (film 1956) e Premio Oscar · Anna Magnani e Premio Oscar · Mostra di più »

Roberto Rossellini

È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Germania anno zero (1948) e Il generale Della Rovere (1959).

Anastasia (film 1956) e Roberto Rossellini · Anna Magnani e Roberto Rossellini · Mostra di più »

Tina Lattanzi

Figlia di Ercole Costantini e Geltrude Montori, nel 1919 si sposò con Giovanni Lattanzi, professore di liceo, dal quale prese il cognome ed ebbe due figli, Fiorella e Glauco.

Anastasia (film 1956) e Tina Lattanzi · Anna Magnani e Tina Lattanzi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anastasia (film 1956) e Anna Magnani

Anastasia (film 1956) ha 54 relazioni, mentre Anna Magnani ha 295. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.15% = 11 / (54 + 295).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anastasia (film 1956) e Anna Magnani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »