Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anastasia del Montenegro e Teresa di Oldenburg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anastasia del Montenegro e Teresa di Oldenburg

Anastasia del Montenegro vs. Teresa di Oldenburg

Anastasia si sposò una prima volta nel 1889 con il principe Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg poi duca di Leuchtenberg (1852 – 1912), figlio del duca Massimiliano di Leuchtenberg (1817-1852) e di Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876). Il 12 maggio del 1879, Teresa sposò il duca Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg (1852-1912), figlio del duca Massimiliano di Leuchtenberg e della granduchessa Marija Nikolaevna Romanova. Dal loro matrimonio nacque un figlio.

Analogie tra Anastasia del Montenegro e Teresa di Oldenburg

Anastasia del Montenegro e Teresa di Oldenburg hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Duchi di Leuchtenberg, Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg, Granduca, Impero russo, Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876), Massimiliano di Leuchtenberg, Matrimonio.

Duchi di Leuchtenberg

Il Duca di Leuchtenberg era un titolo creato due volte dai sovrani di Baviera per i loro parenti.

Anastasia del Montenegro e Duchi di Leuchtenberg · Duchi di Leuchtenberg e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg

Il padre di Georgij, Maximilian de Beauharnais, III Duca di Leuchtenberg si era recato a San Pietroburgo, ottenendo infine, nel 1839, la mano della Granduchessa Marija Nikolaevna di Russia, la figlia maggiore dello Zar Nicola I. A Maximilian fu successivamente conferito con il trattamento di Altezza Imperiale e dato il titolo di Principe Romanowsky.

Anastasia del Montenegro e Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg · Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Anastasia del Montenegro e Granduca · Granduca e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Anastasia del Montenegro e Impero russo · Impero russo e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876)

Marija era la secondogenita dei sette figli dello zar Nicola I di Russia e della zarina Aleksandra Fёdorovna, nata Carlotta di Prussia, era quindi sorella dello zar Alessandro II.

Anastasia del Montenegro e Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876) · Marija Nikolaevna Romanova (1819-1876) e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Massimiliano di Leuchtenberg

Nacque come il secondo dei figli maschi di Eugenio di Beauharnais e della Principessa Augusta di Baviera.

Anastasia del Montenegro e Massimiliano di Leuchtenberg · Massimiliano di Leuchtenberg e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

Matrimonio

Il matrimonio è un negozio giuridico che indica l'unione fra due o più persone, a fini civili, religiosi o ad entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.

Anastasia del Montenegro e Matrimonio · Matrimonio e Teresa di Oldenburg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anastasia del Montenegro e Teresa di Oldenburg

Anastasia del Montenegro ha 50 relazioni, mentre Teresa di Oldenburg ha 57. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.54% = 7 / (50 + 57).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anastasia del Montenegro e Teresa di Oldenburg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »