Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anastasio Alberto Ballestrero e Nascita della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anastasio Alberto Ballestrero e Nascita della Repubblica Italiana

Anastasio Alberto Ballestrero vs. Nascita della Repubblica Italiana

Nacque a Genova il 3 ottobre 1913, primo dei cinque figli di Giacomo Ballestrero e Antonietta Daffunchio. La nascita della Repubblica Italiana avvenne a seguito dei risultati del referendum istituzionale di domenica 2 e lunedì 3 giugno 1946, indetto per determinare la forma di governo da dare all'Italia dopo la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Anastasio Alberto Ballestrero e Nascita della Repubblica Italiana

Anastasio Alberto Ballestrero e Nascita della Repubblica Italiana hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Chiesa cattolica, Genova, Umberto II di Savoia.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Anastasio Alberto Ballestrero e Bari · Bari e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Anastasio Alberto Ballestrero e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Anastasio Alberto Ballestrero e Genova · Genova e Nascita della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Umberto II di Savoia

Umberto II era figlio di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, aveva 4 sorelle: Iolanda, Mafalda, Giovanna e Maria Francesca.

Anastasio Alberto Ballestrero e Umberto II di Savoia · Nascita della Repubblica Italiana e Umberto II di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anastasio Alberto Ballestrero e Nascita della Repubblica Italiana

Anastasio Alberto Ballestrero ha 87 relazioni, mentre Nascita della Repubblica Italiana ha 255. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.17% = 4 / (87 + 255).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anastasio Alberto Ballestrero e Nascita della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »