Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Anders Jacobsen vs. Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2006-2007, il 25 novembre 2006 a Kuusamo, ottenendo subito il primo podio (3°) e, il 17 dicembre successivo a Engelberg, la prima vittoria; concluse secondo assoluto nella classifica generale e vinse il Torneo dei quattro trampolini. La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2009 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 14 marzo 2010 a Oslo, in Norvegia.

Analogie tra Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Anders Bardal, Bergisel (trampolino), Bjørn Einar Romøren, Campionati mondiali di volo con gli sci 2010, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2011, Engelberg, Garmisch-Partenkirchen, Große Olympiaschanze, Gross-Titlis-Schanze, Innsbruck, Johan Remen Evensen, Kuusamo, Lahti, Mühlenkopf, Oberstdorf, Planica, Roar Ljøkelsøy, Salpausselkä (trampolino), Schattenberg (trampolino), Tom Hilde, Torneo dei quattro trampolini, Trampolino Heini Klopfer, Wielka Krokiew, Willingen (Upland), XXI Giochi olimpici invernali, Zakopane.

Anders Bardal

In Coppa del Mondo debuttò il 3 febbraio 2001 a Willingen, in Germania, chiudendo al 28º posto.

Anders Bardal e Anders Jacobsen · Anders Bardal e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Bergisel (trampolino)

Il Bergisel (nome ufficiale in tedesco: Bergiselschanze, "trampolino del Bergisel") è un trampolino situato sul Monte Isel, a sud di Innsbruck.

Anders Jacobsen e Bergisel (trampolino) · Bergisel (trampolino) e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Bjørn Einar Romøren

In Coppa del Mondo esordì il 2 febbraio 2001 a Willingen (6°) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 6 gennaio 2003 a Bischofshofen; nello stesso anno vinse la medaglia di bronzo nella gara a squadre ai Mondiali del 2003, sua seconda partecipazione iridata.

Anders Jacobsen e Bjørn Einar Romøren · Bjørn Einar Romøren e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2010

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2010, ventunesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 18 al 21 marzo a Planica, in Slovenia, e contemplarono esclusivamente gare maschili.

Anders Jacobsen e Campionati mondiali di volo con gli sci 2010 · Campionati mondiali di volo con gli sci 2010 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci · Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2011

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2011, trentaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2010 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 20 marzo 2011 a Planica, in Slovenia.

Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2011 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2011 · Mostra di più »

Engelberg

Engelberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 258 abitanti nel Canton Obvaldo.

Anders Jacobsen e Engelberg · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Engelberg · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Anders Jacobsen e Garmisch-Partenkirchen · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Garmisch-Partenkirchen · Mostra di più »

Große Olympiaschanze

Il Große Olympiaschanze (letteralmente, in italiano, "Grande trampolino olimpico") è un trampolino situato a Garmisch-Partenkirchen.

Anders Jacobsen e Große Olympiaschanze · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Große Olympiaschanze · Mostra di più »

Gross-Titlis-Schanze

Il Gross-Titlis-Schanze è un trampolino situato sul monte Titlis presso Engelberg, in Svizzera.

Anders Jacobsen e Gross-Titlis-Schanze · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Gross-Titlis-Schanze · Mostra di più »

Innsbruck

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschpruckh, in italiano Isprucco, antiquato) è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica nota con il nome di Principesca Contea del Tirolo.

Anders Jacobsen e Innsbruck · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Innsbruck · Mostra di più »

Johan Remen Evensen

In Coppa del Mondo esordì il 6 dicembre 2008 a Trondheim (10°), ottenne il primo podio il 14 dicembre successivo a Pragelato (3°) e la prima vittoria il 21 marzo 2009 a Planica.

Anders Jacobsen e Johan Remen Evensen · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Johan Remen Evensen · Mostra di più »

Kuusamo

Kuusamo è una città finlandese.

Anders Jacobsen e Kuusamo · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Kuusamo · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Anders Jacobsen e Lahti · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Lahti · Mostra di più »

Mühlenkopf

Il Mühlenkopf (ufficialmente, in tedesco: Mühlenkopfschanze, "trampolino Mühlenkopf") è un trampolino situato a Willingen, in Germania.

Anders Jacobsen e Mühlenkopf · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Mühlenkopf · Mostra di più »

Oberstdorf

Oberstdorf è un comune situato nel Land della Baviera in Germania.

Anders Jacobsen e Oberstdorf · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Oberstdorf · Mostra di più »

Planica

Planizza (in sloveno: Planica) è una valle delle Alpi Giulie, situata nella parte nord occidentale della Slovenia, famosa per i trampolini per il salto con gli sci che vi sono stati costruiti.

Anders Jacobsen e Planica · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Planica · Mostra di più »

Roar Ljøkelsøy

È stato campione del mondo di volo con gli sci nel 2004 e nel 2006.

Anders Jacobsen e Roar Ljøkelsøy · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Roar Ljøkelsøy · Mostra di più »

Salpausselkä (trampolino)

Il Salpausselkä (nome ufficiale in finlandese: Salpausselän hyppyrimäet) è un trampolino situato a Lahti, in Finlandia.

Anders Jacobsen e Salpausselkä (trampolino) · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Salpausselkä (trampolino) · Mostra di più »

Schattenberg (trampolino)

Lo Schattenberg (nome ufficiale in tedesco: Schattenbergschanze) è un trampolino situato a Oberstdorf, in Germania, entro il complesso detto Erdinger Arena.

Anders Jacobsen e Schattenberg (trampolino) · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Schattenberg (trampolino) · Mostra di più »

Tom Hilde

In Coppa del Mondo ha esordito il 10 marzo 2006 a Lillehammer (19°), ha ottenuto il primo podio l'11 febbraio 2007 nella gara a squadre di Willingen (2°) e la prima vittoria il 30 novembre successivo a Kuusamo, ancora in una gara a squadre.

Anders Jacobsen e Tom Hilde · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Tom Hilde · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Anders Jacobsen e Torneo dei quattro trampolini · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

Trampolino Heini Klopfer

Il trampolino Heini Klopfer (nome ufficiale, in tedesco: Heini-Klopfer-Skiflugschanze, "trampolino per il volo con gli sci Heini Klopfer") è un trampolino situato a Oberstdorf, in Germania.

Anders Jacobsen e Trampolino Heini Klopfer · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Trampolino Heini Klopfer · Mostra di più »

Wielka Krokiew

Il Wielka Krokiew (letteralmente, in polacco: "grossa trave") è un trampolino situato a Zakopane, in Polonia.

Anders Jacobsen e Wielka Krokiew · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Wielka Krokiew · Mostra di più »

Willingen (Upland)

Willingen (Upland) è un comune tedesco di 6.414 abitanti, situato nel land dell'Assia.

Anders Jacobsen e Willingen (Upland) · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Willingen (Upland) · Mostra di più »

XXI Giochi olimpici invernali

I XXI Giochi olimpici invernali (in inglese XXI Olympic Winter Games) si sono svolti a Vancouver (Canada) dal 12 al 28 febbraio 2010.

Anders Jacobsen e XXI Giochi olimpici invernali · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e XXI Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zakopane

Zakopane è una città della Polonia meridionale di circa 28.000 abitanti (2011), situata nel voivodato della Piccola Polonia dal 1999.

Anders Jacobsen e Zakopane · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 e Zakopane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010

Anders Jacobsen ha 53 relazioni, mentre Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010 ha 86. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 19.42% = 27 / (53 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Anders Jacobsen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »