Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Andrea Arnaboldi e Flavio Cipolla

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Andrea Arnaboldi e Flavio Cipolla

Andrea Arnaboldi vs. Flavio Cipolla

Insieme al tennista francese Pierre-Hugues Herbert detiene il record del match al meglio dei 3 set più lungo e con più game giocati nella storia. È alto 172 cm per 74 kg di peso.

Analogie tra Andrea Arnaboldi e Flavio Cipolla

Andrea Arnaboldi e Flavio Cipolla hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Giannessi, Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile, Genoa Open Challenger, Gerard Granollers-Pujol, Gianluca Naso, Marc López, Mate Pavić, Matwé Middelkoop, Máximo González, Michail Elgin, Open di Francia 2010 - Qualificazioni singolare maschile, Potito Starace, Radu Albot, Rogério Dutra da Silva, Simone Bolelli, Thomas Fabbiano, Tobias Kamke, Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile, US Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile, US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile, Walter Trusendi.

Alessandro Giannessi

È un giocatore mancino che disputa prevalentemente tornei nei circuiti Challenger e Futures nei quali ha raccolto diversi risultati di rilievo.

Alessandro Giannessi e Andrea Arnaboldi · Alessandro Giannessi e Flavio Cipolla · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Australian Open 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Andrea Arnaboldi e Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile · Australian Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile e Flavio Cipolla · Mostra di più »

Genoa Open Challenger

Il Genoa Open Challenger è un torneo di tennis che si tiene a Genova dal 2003.

Andrea Arnaboldi e Genoa Open Challenger · Flavio Cipolla e Genoa Open Challenger · Mostra di più »

Gerard Granollers-Pujol

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 24 ottobre 2011 con la 226ª posizione; nel doppio divenne, il 11 ottobre 2010, il 144° del ranking ATP.

Andrea Arnaboldi e Gerard Granollers-Pujol · Flavio Cipolla e Gerard Granollers-Pujol · Mostra di più »

Gianluca Naso

Destrorso e dotato di un incisivo rovescio ad una mano, è stato allenato dal coach Alessandro Torrisi.

Andrea Arnaboldi e Gianluca Naso · Flavio Cipolla e Gianluca Naso · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Andrea Arnaboldi e Marc López · Flavio Cipolla e Marc López · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Andrea Arnaboldi e Mate Pavić · Flavio Cipolla e Mate Pavić · Mostra di più »

Matwé Middelkoop

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 36 ottenuto il 25 settembre 2017.

Andrea Arnaboldi e Matwé Middelkoop · Flavio Cipolla e Matwé Middelkoop · Mostra di più »

Máximo González

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 6 luglio 2009, con la 58ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 46º posto il 29 settembre 2008.

Andrea Arnaboldi e Máximo González · Flavio Cipolla e Máximo González · Mostra di più »

Michail Elgin

Ha vinto il torneo di doppio della Kremlin Cup a Mosca nell'ottobre 2013 in coppia con l'uzbeko Denis Istomin.

Andrea Arnaboldi e Michail Elgin · Flavio Cipolla e Michail Elgin · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Open di Francia 2010 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Andrea Arnaboldi e Open di Francia 2010 - Qualificazioni singolare maschile · Flavio Cipolla e Open di Francia 2010 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Andrea Arnaboldi e Potito Starace · Flavio Cipolla e Potito Starace · Mostra di più »

Radu Albot

Il suo miglior piazzamento ATP in doppio è il numero 68 ottenuto il 22 giugno 2015.

Andrea Arnaboldi e Radu Albot · Flavio Cipolla e Radu Albot · Mostra di più »

Rogério Dutra da Silva

Partecipa principalmente al Circuito ITF dove ha vinto quattordici titoli in singolare.

Andrea Arnaboldi e Rogério Dutra da Silva · Flavio Cipolla e Rogério Dutra da Silva · Mostra di più »

Simone Bolelli

Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Andrea Arnaboldi e Simone Bolelli · Flavio Cipolla e Simone Bolelli · Mostra di più »

Thomas Fabbiano

Nel 2007, in coppia con il bielorusso Andrei Karatchenia ha vinto l'Open di Francia ragazzi, sconfiggendo in finale lo statunitense Kellen Damico e il francese Jonathan Eysseric.

Andrea Arnaboldi e Thomas Fabbiano · Flavio Cipolla e Thomas Fabbiano · Mostra di più »

Tobias Kamke

Fino al 2010 Kamke ottiene solo due semifinali in due tornei dell'ATP Challenger Tour: nel novembre 2007 all'IPP Open di Helsinki, dove perde contro il belga Steve Darcis, e nel maggio 2008 al Baden Open di Karlsruhe, in cui viene battuto dal russo Tejmuraz Gabašvili.

Andrea Arnaboldi e Tobias Kamke · Flavio Cipolla e Tobias Kamke · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile del Torneo di Wimbledon 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Andrea Arnaboldi e Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile · Flavio Cipolla e Torneo di Wimbledon 2014 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'US Open 2013 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Andrea Arnaboldi e US Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile · Flavio Cipolla e US Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'US Open 2014 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Andrea Arnaboldi e US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile · Flavio Cipolla e US Open 2014 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

Walter Trusendi

Dopo una carriera passata nei tornei minori, il 9 luglio 2012 supera le qualificazioni del torneo di Umago sconfiggendo al turno decisivo l'austriaco Bastian Trinker guadagnandosi così l'accesso per la prima volta in carriera l'accesso al tabellone principale in un torneo del circuito ATP, ma viene subito eliminato dal tedesco Daniel Brands in due set.

Andrea Arnaboldi e Walter Trusendi · Flavio Cipolla e Walter Trusendi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Andrea Arnaboldi e Flavio Cipolla

Andrea Arnaboldi ha 136 relazioni, mentre Flavio Cipolla ha 260. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 5.30% = 21 / (136 + 260).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Andrea Arnaboldi e Flavio Cipolla. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »